“Dopo le feste passa a donare ”

Contenuto dell'articolo
In occasione delle festività natalizie le associazioni di Volontariato Avis e Adas-Fidas di Parma e provincia, con i tradizionali auguri di fine anno invitano i propri donatori ad effettuare una donazione di sangue. “Sappiamo di poter contare su di te. Quest’anno dopo le feste passa a donare”. Questo il messaggio lanciato da Ines Seletti, presidente di Adas -Fidas, Giuseppe Scaltriti e Luigi Mazzini, presidenti di Avis provinciale e comunale , oggi pomeriggio al Centro trasfusionale dell’Ospedale Maggiore. Invito a cui si uniscono le Aziende Sanitarie di Parma.
“Si tratta di un messaggio che si fa ogni anno – spiega Alessandro Formentini, direttore della struttura di Immunoematologia e Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma – perché i periodi delle festività sono storicamente i momenti in cui viene registrato un calo nelle donazioni di sangue”. Nei primi 11 mesi del 2014 le donazioni sono state 28296, un dato che ha permesso l’autosufficienza a livello provinciale, ma è importante, conclude Formentini, “mantenere alta l’attenzione e la sensibilità nei confronti della donazione di sangue”
A Parma e provincia i donatori possono recarsi ad effettuare una donazione presso i vari centri di raccolta del territorio per compiere un gesto semplice ma allo stesso tempo prezioso e indispensabile. E’ infatti impossibile produrre sangue artificiale e la sua disponibilità dipende solo dalla donazione.
Nel nostro territorio Azienda Ospedaliero-Universitaria e l’Azienda Usl di Parma, assicurano la partecipazione delle Associazioni di volontariato alla programmazione, allo sviluppo e alla gestione delle attività trasfusionali, con particolare riguardo all’organizzazione della raccolta del sangue ed emocomponenti e alla tutela della salute dei donatori. Le unità di sangue prelevate nei punti di raccolta di Parma e provincia afferiscono all’unità operativa di Immunoematologia e trasfusionale dell’Azienda Ospedaliero-Univerisitaria, alla quale competono le funzioni di produzione, validazione e distribuzione degli emocomponenti per uso trasfusionale (globuli rossi concentrati, plasma, piastrine) necessari all’attività dei reparti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, degli Ospedali a gestione diretta dell’Azienda USL e delle Case di Cura private dotate di emoteca, nonché alle prestazioni trasfusionali eseguite presso le strutture territoriali o al domicilio degli utenti.
Dove donare
U.O. Immunoematologia e trasfusionale dell’Ospedale Maggiore: dal lunedì al venerdì e Il secondo e l’ultimo sabato del mese dalle 7.30 alle 10. Donazioni di sangue intero; plasma; piastrine
AVIS San Pancrazio: dal lunedì al sabato più la prima domenica di ogni mese dalle 7.30 alle 10. Donazioni di sangue intero; plasma.
Centro fisso di raccolta di Fidenza: mercoledì, venerdì di ogni settimana dalle 7.15 alle 9.30. L’ultimo week-end di ogni mese il centro è aperto il sabato anziché il venerdì. Donazioni di sangue intero; plasma
Centro mobile di raccolta AVIS Provinciale: ogni giorno, tranne il sabato, nei vari comuni della provincia secondo un calendario mensile. Donazioni di solo sangue intero