News dall'ospedale

Chirurgia della Mano, il premio Luigi Rossoni alla Clinica Ortepedica

Il riconoscimento è stato assegnato a Letizia Marenghi della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Ateneo di Parma
19 ottobre 2015

Contenuto dell'articolo

Alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Parma è stato assegnato il premio “Luigi Rossoni” per la migliore comunicazione orale presentata da un autore con età inferiore ai 30 anni, nell’ambito del 53° Congresso Italiano di Chirurgia della Mano (“Le patologie dello sport nella mano, polso e gomito”) svoltosi a Viterbo dall’8 al 10 ottobre.

A ottenere questo importante riconoscimento, che arriva alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Parma per la seconda volta dopo 17 anni, è stata la dott.ssa Letizia Marenghi, che ha presentato una relazione dal titolo “Valutazione dell’arm pump ed ipotesi eziopatogenetiche nel campionato mondiale di moto superbike”. Questa sindrome, tipica del motociclismo sia professionistico sia amatoriale, può essere particolarmente invalidante e non è di facile interpretazione dal punto di vista diagnostico e terapeutico, e in alcuni casi può costringere i centauri ad abbandonare la propria attività sportiva.

Lo studio, che ha avuto come coautori il dott. Alessio Pedrazzini, il prof. Francesco Pogliacomi, la dott.ssa Alessandra Colacicco, il dott. Michele Zasa (Responsabile della Clinica Mobile nel Mondo) e il prof. Francesco Ceccarelli (Direttore della Clinica Ortopedica e della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia), nasce dalla collaborazione tra la Clinica Ortopedica di Parma e la Clinica Mobile nel Mondo, famosa struttura sanitaria che assicura assistenza durante le gare dei campionati mondiali di motociclismo Motogp e Superbike. 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/10/2015