Chi fermerà il dolore. Dal nursing agli stakeholder

Contenuto dell'articolo
Tutelare il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore: il principio della legge 38 del 2010 è stato discusso in tutte le sue varie sfaccettature nel convegno che si è svolto venerdì 5 settembre alla sala congressi dell’ospedale Maggiore.
L’iniziativa ”Chi fermerà il dolore. Dal nursing agli stakeholder” ha visto il coinvolgimento dei professionisti delle Aziende sanitarie di Parma, dei Medici di Medicina Generale e dei relatori del Ministero della Salute e ha affrontato a 360 gradi le problematiche principali partendo da un corretto inquadramento di cosa realmente sia il dolore come malattia e al corretto approccio di cura nel paziente.
Attraverso le relazioni degli specialisti ospedalieri si parlerà anche di specifici casi come il trattamento del dolore nel paziente oncologico nel bambino e nell’anziano.
La Giornata, grazie al lavoro basilare svolto dai Medici di Medicina Generale e dall’approccio delle problematiche algiche in Pronto Soccorso, si è concluso con una tavola rotonda che ha permesso un dibattito aperto e costruttivo su come istituzioni e personale sanitario possano lavorare insieme in modo da garantire la miglior assistenza al cittadino.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato Ospedale e territorio senza dolore e ha avuto il patrocinio di Comune e Provincia di Parma.