News dall’ospedale
2 dicembre 2022
Coronavirus: a Parma 1.915 nuovi casi di positività e 8 decessi. I dati riguardano la settimana dal 25 novembre al 1^ dicembre
L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 25 novembre al 1^ dicembre 22.965 mila nuovi casi, oltre 18.880 guariti. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+20) e nei reparti Covid (+161)
2 dicembre 2022
Continua la collaborazione della Associazione Adisco con l’Ostetricia e Ginecologica dell’Ospedale Maggiore
Tre monitor tv, una donazione per i medici e per le mamme che potranno vedere le immagini dell’ecografia su un maxi schermo
30 novembre 2022
Visita speciale all’Ospedale dei bambini Pietro Barilla, i Boys e Buffon consegnano una maglia crociata del Parma
L’iniziativa legata ad una asta benefica che aveva portato alla donazione di oltre 26mila euro alla struttura pediatrica
30 novembre 2022
Bambini fino a due anni: Emilia romagna con la copertura più alta per le vaccinazioni obbligatorie
In Emilia-Romagna, che nel 2016 fece da apripista a livello nazionale per l’introduzione dell’obbligo vaccinale per l’accesso ai nidi e alle materne, dati superiori fino a 6 punti percentuali rispetto alla media italiana nelle diverse fasce d’età.
29 novembre 2022
Prevenzione del tumore al polmone: i professionisti di Ospedale e Ausl inaugurano un percorso per le aziende
Si inaugura presso Cittalab nel quartiere SPIP, il ciclo di incontri riservato ai lavoratori per conoscere i rischi da fumo, per sé e per i giovanissimi. Con la possibilità di misurare il CO nel respiro
28 novembre 2022
Femmene, in scena frammenti di donne per ricordare la giornata contro la violenza
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, le aziende sanitarie della provincia di Parma con l’Associazione “Lupus in Fabula” hanno portato in scena lo spettacolo teatrale “Femmene - frammenti di donne”
28 novembre 2022
Il sostegno di tanti, coordinati dal Circolo Il Castello, alla Chirurgia plastica
A supporto della divulgazione scientifica di una malattia rara come la neurofibromatosi di cui Parma è centro di riferimento europeo
28 novembre 2022
Lotta contro l’Aids, la pandemia delle disuguaglianze. L’impegno delle Aziende sanitarie di Parma
Per la giornata mondiale: escape room in Piazza Garibaldi, iniziative di sensibilizzazione con gli studenti e un convegno con gli esperti
28 novembre 2022
Giovedì 1° dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids: in Emilia-Romagna trend delle infezioni da Hiv in costante calo negli ultimi sedici anni
Nel 2021 sono state175 nuove diagnosi: tutti i dati nel Report della Regione. Tante le iniziative organizzate dalle Aziende sanitarie e ospedaliere su tutto il territorio regionale