News dall’ospedale
15 febbraio 2018
Nuove funzioni per il Fascicolo sanitario elettronico
Si può cambiare on line il medico di medicina generale e il pediatra, autocertificare la fascia di reddito, consultare il libretto sanitario
15 febbraio 2018
Lotta ai tumori dell’infanzia, palloncini gialli all’Ospedale dei Bambini
Giornata per la lotta ai tumori infantili promossa dall’associazione Noi per Loro in collaborazione con la Pediatria e l’Oncoematologia
13 febbraio 2018
I dipendenti di Cna Parma donano quattro playstation all’Ospedale dei Bambini
All'interno del progetto La Cultura si fa Sport: tanti giocattoli, un sostegno economico e ora questo regalo consegnato a Giocamico per la pediatria e l’oncoematologia
12 febbraio 2018
Scelte che rispettano l’ambiente: le mense di Comune e Ospedale a Fuori Tg
Piatti in ceramica o plastica monouso, la giornalista Eugenia Nante metterà a confronto Parma e Milano, nell'approfondimento di RAI 3 in onda martedì 13 febbraio alle ore 12.25
12 febbraio 2018
Il sorriso di Lella porta l’allegria del Carnevale ai pazienti dell’Ospedale dei Bambini
Sabato mattina nel viale del Maggiore vivace sfilata di carri, sbandieratori e mezzi dei vigili del fuoco. In ricordo di Lucianella Ruggieri
9 febbraio 2018
Vaccini. Continua ad aumentare la copertura in tutta l’Emilia-Romagna
Nei bambini di un anno superata la soglia del 97% per le 4 vaccinazioni obbligatorie della normativa regionale. La scadenza per mettersi in regola il 10 marzo. Cosa succede dopo
9 febbraio 2018
Epilessia, una malattia che cambia e apre a nuove terapie
I professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria spiegano come affrontare la crisi, in aumento negli adulti
7 febbraio 2018
Il trasferimento: nessuna imposizione solo una scelta assistenziale sentiti i famigliari
Le precisazione sulla vicenda uscita sui social e ripresa dalla Gazzetta di Parma nell'articolo "Mia madre spostata su richiesta di una musulmana"
7 febbraio 2018
La generosità di San Prospero a sostegno del Centro ustioni
Nuovi ausili medici per consentire ai pazienti ricoverati il mantenimento delle normali funzioni motorie