News dall’ospedale
29 febbraio 2020
189 casi positivi in Emilia-Romagna: più della metà, 97, in cura a casa, per la maggioranza sintomi lievi
44 i nuovi casi. Da oggi in vigore i nuovi orari del numero verde della Regione, 800.033.033: 7 giorni su 7, dalle 8.30 alle 18
29 febbraio 2020
Coronavirus: proseguono i percorsi organizzativi all’interno dell’Ospedale
Un triage dedicato ai pazienti affetti da disturbi alle vie respiratorie attivo 24 ore su 24
28 febbraio 2020
145 casi positivi in Emilia-Romagna: più della metà, 80, in cura a casa, restano 6 i pazienti in terapia intensiva
Deceduto un cittadino residente in Lombardia di 85 anni ricoverato all'ospedale di Piacenza. Nessuno dei nuovi casi in terapia intensiva. Sono 1.277 i test tampone refertati
28 febbraio 2020
COVID-2019. Misure per la gestione dell’emergenza: le informazioni
FAQ sulle zone a rischio e un approfondimento sulla definizione di contatto stretto
28 febbraio 2020
Coronavirus: a Parma 16 casi positivi di cui 14 ricoverati
1.224 tamponi refertati, 115 casi positivi in Emilia-Romagna. Più della metà in isolamento a casa, rimangono 6 i pazienti in terapia intensiva.
27 febbraio 2020
97 i casi positivi in Emilia-Romagna. Nessuno dei nuovi pazienti in terapia intensiva, la maggior parte in condizioni non gravi, molti senza sintomi
63 a Piacenza, 18 a Modena, 10 a Parma e 6 a Rimini. Sono 8 i pazienti del territorio di Parma ricoverati al Maggiore, nessuno è grave
26 febbraio 2020
Aggiornamento: altre 4 persone positive, ma arrivano anche le buone notizie
Sette persone ricoverate nel reparto di Malattie infettive del Maggiore, mentre una persona è seguita al proprio domicilio. Tutti legati alla bassa lodigiana. Due piacentini dimessi
26 febbraio 2020
Coronavirus: al via campagna informativa delle due Aziende sanitarie di Parma
Locandine, spot tv e radio, banner on line e post via Facebook per informare i cittadini su come prevenire la diffusione del virus
26 febbraio 2020
Aggiornamento Coronavirus. Quattro nuovi casi positivi in Emilia-Romagna, salgono così a 30
La maggior parte in condizioni non critiche e 13 in isolamento a domicilio. Deceduto un paziente: era un cittadino lombardo, ricoverato a Piacenza e poi trasferito a Parma in terapia intensiva