News dall’ospedale
12 settembre 2024
Non più soli, anche nella cura
Nasce il fondo "Non più soli" per costruire una rete di cura e assistenza per le persone fragili. Chiesi è il primo sostenitore, dando continuità al suo impegno a favore della comunità
11 settembre 2024
Martedì 17 settembre è la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure
Nella sede della Regione a Bologna venerdì 13 settembre il seminario aperto a tutti “Improving diagnosis for patient safety. Migliorare la diagnosi assistenziale: la nuova frontiera della sicurezza del paziente”. La notte del 17 sarà illuminata di arancione la sede dell’Assemblea legislativa
10 settembre 2024
Trapianti, dopo un 2023 da record, in Emilia-Romagna dati positivi anche per i primi 8 mesi 2024: la regione tra le prime in Italia per numero di donatori utilizzati
Al 31 agosto 2024, in Emilia-Romagna 134 donatori utilizzati e 349 trapianti eseguiti. Rispetto allo stesso periodo 2023, aumentano i donatori segnalati
9 settembre 2024
Organizzazione ciclica dei microrisvegli: ricerca condotta da Ospedale e Università guadagna la copertina del Journal of clinical Neurophysiology
Condotta da ricercatrici e ricercatori del Laboratorio del sonno e della Neurologia di Parma con il direttore Liborio Parrino e Lawrence Hirsch dell’Università di Yale
6 settembre 2024
Registro regionale tumori, in Emilia-Romagna la sopravvivenza a cinque anni per i malati oncologici è superiore al dato nazionale
Aumenta la sopravvivenza per tutti i tumori maligni, compresi quelli più aggressivi, anche grazie alla prevenzione e alle campagne sui corretti stili di vita. A poco più di un anno dalla messa online del portale, presentati i dati in Regione
6 settembre 2024
Specialistica ambulatoriale: siglata l’intesa tra le due Aziende sanitarie e CGIL, CISL e UIL
Un impegno comune per potenziare azioni di informazione e formazione ai cittadini mirate a garantire prestazioni appropriate riducendo i tempi di attesa
5 settembre 2024
Assistenza domiciliare ai pazienti diabetici: confermato il servizio di Intercral Parma
Convenzione di due anni del progetto sostenuto da Fondazione Cariparma, in collaborazione con l’associazione Diabetici e gli ambulatori del Maggiore
2 settembre 2024
Indossa il pigiama e corri, settembre contro i tumori infantili
Venerdì 20 settembre corri o cammina per offrire vicinanza ai bambini malati di tumore in collaborazione con Lilt Parma e Noi per Loro per la Pediatria e Oncoematologia del Maggiore
30 agosto 2024
Corso di Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università di Parma
Iscrizioni online dal 29 agosto al 13 settembre. Test di ammissione il 27 settembre