News dall'ospedale

Carovana della solidarietà per la Costa d’Avorio: l’Ospedale di Parma c’è

Una delegazione istituzionale del popolo We ricevuta dal direttore generale Massimo Fabi per sugellare la collaborazione alla campagna di aiuti
15 dicembre 2017

Contenuto dell'articolo

Proseguirà anche il prossimo anno la partecipazione dell’Ospedale di Parma alla carovana di aiuti verso la Costa d’Avorio che vede impegnate le strutture sanitarie della regione. E questa mattina una delegazione istituzionale ha incontrato il direttore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Massimo Fabi per ringraziare della collaborazione e per garantire la destinazione dell’aiuto ricevuti.

A nome del popolo We, che vive nelle regioni Guemon e Cavally nell’Africa occidentale, ha parlato il sindaco di Bangolo Bia Benjamin che ha ringraziato le Istituzioni di Parma per l’aiuto dato aderendo al progetto di solidarietà promosso da Ciwit – Collettivo degli Ivoriani We d’Italia. “La nostra presenza qui vuole testimoniare che le donazioni sono andate a buon fine e sono utili a migliorare le condizioni di salute della nostra popolazione”. Il direttore Fabi ha riconfermato l’impegno ad inviare strumentazione e materiale sanitario.

In particolare, le due Aziende sanitarie hanno donato 140 letti di cui 2 dedicati alla Rianimazione, 3 ecografi, 3 defibrillatori, 40 contenitori per la sterilizzazione, 4 bancali di dispositivi medici vari (materiale per medicazione, guanti,…) e 1 monitor. La Croce Rossa di Parma ha donato: 2 ambulanze, 1 computer, 1 stampante e 100 divise. Nelle scuole di Parma, sono stati inoltre, raccolti materiali scolastici per i bambini ivoriani. Le spese di trasporto del materiale e della carovana in Costa d’Avorio sono state sostenute da CIWIT e Chiesi SPA.

Ultimo aggiornamento contenuti: 15/12/2017