Cardiologia, specialisti a confronto sabato 12 marzo

Contenuto dell'articolo
E’ in programma nella giornata di domani, dalle 8.30 alle 17, all’ Nh hotel di via Paolo Borsellino, il convegno “Focus on: la cardiopatia ischemica cronica”: evento formativo e di confronto fra i cardiologi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, dell’Azienda Usl e i Medici di Medicina Generale.
La cardiopatia ischemica cronica rappresenta uno dei principali quadri clinici che ci si trova quotidianamente ad affrontare dapprima negli ambulatori dei medici di medicina generale e poi negli ambulatori specialistici di cardiologia e nei reparti di degenza ospedaliera. Si tratta di una patologia importante, caratterizzata da un ridotto apporto di sangue al cuore, il cui sintomo principale è il “dolore al petto” correlato allo sforzo. La cardiopatia ischemica cronica ha un impatto significativo e negativo sulla qualità di vita di chi ne soffre ed è necessario curarla al meglio anche per prevenire l’evoluzione verso l’infarto miocardico acuto.
Nella cardiopatia ischemica cronica è centrale la valutazione clinica del paziente per la definizione della migliore strategia diagnostica e terapeutica. Per la diagnosi è talvolta necessario, fare ricorso ad approfondimenti diagnostici mediante esami strumentali, quali la prova da sforzo, la scintigrafia miocardica o l’ecostress. La coronarografia, esame che permette la valutazione dell’anatomia coronarica è un’indagine chiave per comprendere l’estensione della malattia e propedeutica all’eventuale angioplastica coronarica, finalizzata a riportare sangue dove questo non arriva. Al convegno, infine, si parlerà anche dei nuovi farmaci in grado di migliorare il trattamento della patologia.
Responsabile scientifico del convegno è il dott. Alberto Menozzi, medico della struttura complessa di Cardiologia, diretta da Diego Ardissino, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.