‘Cammina insieme con noi’

Contenuto dell'articolo
Nell’ambito del programma autunnale delle camminate della salute, promosse dal Centro Oncologico di Parma, è in programma per domenica 16 ottobre un’iniziativa alla scoperta degli scorci naturalistici del Parco del Taro ed, in particolare, dell’area protetta de ‘Le Chiesuole’. Una proposta che segue un doppio tracciato, uno più lungo per circa un totale di 10 chilometri ed uno ridotto intorno ai 6 chilometri, da percorrere insieme nel nome della solidarietà. In particolare, il più lungo comprende un buon tratto con fondo naturale da affrontare con scarpe adeguate e inadatto a carrozzine e passeggini, mentre quello breve è interamente accessibile a tutti. Lungo entrambi gli itinerari saranno presenti i professionisti dell’area oncologica di Parma, a disposizione dei partecipanti con consigli utili per un più sano stile di vita e sulle opportunità già disponibili per la prevenzione.
– L’Amministrazione comunale di Collecchio – spiega la Sindaca Maristella Galli – partecipa convintamente all’organizzazione dell’iniziativa che non solo promuove la prevenzione ma contribuisce a sostenere la realizzazione del nuovo Centro Oncologico di Parma, destinato a diventare un polo di riferimento di assoluta avanguardia in termini di qualità dei servizi offerti ai pazienti e ai loro famigliari, di tecnologie di ultima generazione e di approccio alla ricerca ed alla sperimentazione -.
Le specialità di cura dei tumori avranno presto dunque un’unica ‘casa’, integrata in rete con le funzioni ospedaliere e quelle dei servizi territoriali, strutturata per agevolare al massimo il necessario lavoro di équipe in un ambiente accogliente, concepito sulle esigenze dei malati. – A fianco di importanti partner pubblici e privati che hanno già garantito il proprio sostegno – aggiunge la Galli – ciascuno di noi può contribuire concretamente al progetto, partecipando alla camminata singolarmente, in famiglia o tra amici, o rispondendo all’invito del proprio datore di lavoro. –
L’iniziativa, che ha già raccolto l’adesione di diverse aziende del territorio, vede tra gli organizzatori il Comune di Collecchio e l’Ente Parchi del Ducato insieme alla Proloco, al gruppo di Protezione Civile, all’Assistenza Volontaria e all’Avoprorit locali e con la collaborazione dell’Associazione Tuttimondi.
Per partecipare è sufficiente presentarsi alle 8.30 di domenica 16 Ottobre presso il Circolo Primavera di Strada alla Chiesa 8, a Madregolo di Collecchio: a fronte di una donazione minima di 10 Euro a persona, gratuita per i minori di 14 anni, si riceverà un piccolo kit di benvenuto con prodotti offerti dalle aziende del territorio e si sceglierà sul momento il percorso preferito a cui iscriversi. In particolare, coloro che opteranno per il percorso breve con inclusa la visita guidata all’area delle Chiesuole partiranno in modo scaglionato per necessità organizzative.
Resta comunque possibile donare ed iscriversi on line sul sito della Fondazione Munus, garante della destinazione di quanto raccolto (clicca QUI).
Per ulteriori informazioni: insiemeconte@ao.pr.it