News dall'ospedale

“Cambiamo Aria”: a Parma iniziativa di informazione sull’asma per i cittadini

In piazzale della Pace consulti medici gratuiti con il pneumologo Marina Aiello l'allergologo Erminia Ridolo, della Pneumologia e della Medicina interna e lungodegenza critica
05 maggio 2017

Contenuto dell'articolo

Sabato 6 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma, i cittadini di Parma sono invitati a partecipare a “Cambiamo Aria”, iniziativa di informazione sull’asma che prevede numerose iniziative di informazione, educazione e intrattenimento per promuovere la salute del respiro.

Evento clou della giornata sarà il flash mob per Haiti: un momento di aggregazione collettivo per il quale sono invitati a partecipare tutti i cittadini, grandi e piccini. Con un semplice gesto, sarà infatti possibile contribuire a migliorare concretamente il respiro del mondo: per ogni partecipante verrà piantato un albero che contribuirà a creare la foresta di “Cambiamo Aria” ad Haiti.

L’appuntamento per il Flash Mob è in Piazza della Pace (Pilotta) e la partecipazione è gratuita.

E’ necessario iscriversi presso il gazebo dell’iniziativa a partire dalle ore 15:00. A ogni partecipante verrà consegnato un palloncino, che verrà lanciato in cielo alle 16:30 (tutte le istruzioni verranno fornire al gazebo).

Piazza della Pace sarà inoltre protagonista di  nell’arco della stessa giornata: lezioni di respiro e yoga, in partnership con Associazione Millepiedi (gradita l’iscrizione, recarsi al gazebo o scrivere a yoga millepiedi@libero.it) con tre incontri: il rpimo dalle ore 11 alle ora 12, il secondo dalle ore 15 alle ora 16, il terzo dalle ore 17 alle ore 18. Guarda la locandina

  • Giochi d’aria, in partnership con Associazione Circolarmente (la responsabilità dei minori e del genitore o dell’accompagnatore) dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
  • Consulto medico gratuito sull’asma con  il pneumologo Marina Aiello l’allergologo Erminia Ridolo, rispettivamente della Clinica pneumologica e della Medicina interna e lungodegenza critica dell’Ospedale di Parma, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. 

“Cambiamo aria” è un’iniziativa realizzata con il contributo non condizionato di Chiesi Farmaceutici e patrocinata dal Comune di Parma, dall’Università di Parma, dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dalla Società Italiana di Pneumologia SIP/IRS, dalla Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica e da Federasma.

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/05/2017