Bilanci di missione e governance del sistema sanitario pubblico

Contenuto dell'articolo
“Bilanci di missione e governance del sistema sanitario pubblico” è il tema del convegno che si svolgerà martedì 17 marzo, dalle 9 alle 13, all’Auditorium del Carmine del Conservatorio, via Duse 1, Parma.
L’incontro, per il quale sono stati richiesti i crediti Ecm, è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Parma, con la collaborazione dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria.
Il tema del convegno fa riferimento ai bilanci di missione e alla governance come “fattori determinanti per l’innovazione nei processi di programmazione e di gestione, alla base del nuovo welfare di comunità”. Un welfare di comunità “basato su una forte presenza di garanzia del pubblico e, contemporaneamente, su processi decisionali, programmatori e attuativi di servizi e interventi sociali e sanitari, fortemente partecipati dalle organizzazioni della società civile, dalle parti sociali, dal terzo settore e dalle stesse persone e famiglie che esprimono esigenze di sostegno e cura”.
Programma
“La Ctss come promotore a livello locale della governance nel servizio sanitario pubblico”, Vincenzo Bernazzoli
I BILANCI DI MISSIONE: DALLE INNOVAZIONI GESTIONALI ALLA RESTITUZIONE DEI RISULTATI ALLA COMUNITÀ
“Governance e bilanci di missione nel disegno regionale del welfare di comunità”, Mariella Martini
“L’impiego delle risorse nei Livelli d’assistenza e negli investimenti a Parma”, Elena Saccenti e Maria Rita Buzzi
“Valore e senso delle esperienze aziendali. Un laboratorio a Parma per la costruzione di un modello integrato”, Massimo Fabi e Sergio Venturi
I lavori si concluderanno con l’intervento dell’Assessore regionale alle Politiche per la salute Giovanni Bissoni: “Il sistema sanitario nazionale nella prospettiva del nuovo patto per la salute”.