Benedetta la nuova cappella parrocchiale dell’Ospedale dei Bambini di Parma

Contenuto dell'articolo
Con la benedizione da parte del Vescovo di Parma, Monsignor Enrico Solmi, è stata aperta oggi, mercoledì 10 aprile, la nuova cappella parrocchiale all’interno dell’Ospedale dei Bambini di Parma “Pietro Barilla”.
La cerimonia della benedizione, è stata accompagnata, tra gli altri, dalla presenza di Leonida Grisendi, direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Luca Barilla e da Gian Luigi de’Angelis, direttore del dipartimento Materno Infantile.
La cappella dedicata a “Gesù Bambino” si trova al piano terra della nuova struttura di cura pediatrica dell’Ospedale Maggiore ed è facilmente raggiungibile dall’ingresso situato all’interno all’area ospedaliera. Il nuovo ambiente dedicato al raccoglimento e alla preghiera ospita al suo interno due opere del noto artista Antonio Nocera: il crocefisso “Christus Patiens”, in smalto su lastra di ottone e il quadro raffigurante la “Madonna con il bambino”.
Antonio Nocera, presente all’inaugurazione, è un artista di particolare rilievo. Nato a Napoli, città che lo ha ispirato per la realizzazione di dipinti e sculture, nel 1970 si trasferisce a Milano, dove esibisce per la prima volta le sue opere. In occasione del 26°anno di pontificato, l’artista ha donato a Papa Giovanni Paolo II la collezione di smalti “Immagini Sacre”. Tra le tante opera realizzate spicca, ad esempio, il bassorilievo in argento dal titolo “Pace”, donato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Papa Benedetto XVI.