News dall'ospedale

Regione, designati i Comitati di indirizzo delle Aziende Ospedaliero-Universitarie

Abbattimento dei costi, con un risparmio di 1,2 milioni circa. Venturi: "Collaborazione proficua tra Regioni confinanti"
21 ottobre 2015

Contenuto dell'articolo

Un nuovo presidente e altri quattro membri per ognuno dei Comitati di indirizzo delle Aziende Ospedaliero-Universitarie (Parma, Modena, Bologna e Ferrara) dell’Emilia-Romagna. Li ha designati la Giunta regionale, allo scadere dei precedenti, con un’apposita delibera. Per l’assessore alle Politiche per la salute Sergio Venturi “la scelta dei presidenti consentirà di sviluppare una collaborazione proficua, oltre a uno scambio di esperienze, tra Regioni confinanti. Le nuove nomine permetteranno di dare continuità all’importante lavoro svolto dai precedenti Comitati, ai cui componenti va un sentito ringraziamento”.
Le modifiche già introdotte dalla Giunta sulla composizione dei Comitati e sui compensi dei rispettivi membri consentiranno un abbattimento significativo dei costi, con un risparmio, per i quattro anni in cui le nomine saranno in vigore, pari a 1,2 milioni di euro circa: è previsto infatti un compenso annuo di 3.000 euro, oltre ai rimborsi spese, solo per la figura del presidente. Ai componenti spetta invece, a carico del bilancio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, esclusivamente il rimborso delle spese sostenute per la partecipazione alle sedute.
“Anche in quest’occasione – sottolinea Andrea Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale – abbiamo fatto scelte organizzative di qualità, secondo un modello che ci consente anche un risparmio significativo sui costi di funzionamento di questi organismi. Un altro tassello nel percorso di risparmio sulle spese necessarie al funzionamento delle strutture regionali, un percorso che abbiamo avviato dal giorno stesso dell’insediamento della nuova Giunta”.

Il nuovo  presidente del Comitato di Indirizzo  dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, nominato dalla Giunta d’intesa con il Rettore dell’Università degli Studi di Parma è Walter Bergamaschi, direttore generale Salute della Regione Lombardia. Quattro i componenti, due di nomina Universitaria: Antonello Zangrandi , Professore ordinario di Economia delle Aziende Pubbliche dell’Università Parma e Maurizio Vanelli, già professore ordinario di pediatria generale e specialistica; due di nomina Regionale: Giuseppe Crovini, direttore dell’Unità operativa di ginecologia-ostetricia dell’ospedale di Vaio-Fidenza Azienda Usl e Stefano Lucertini, direttore distretto sud est Azienda Usl.

Il Comitato di indirizzo è un organo collegiale dell’Azienda. Propone iniziative e misure per assicurare la coerenza fra la programmazione aziendale e quella didattica e scientifica dell’Università, e verifica la corretta attuazione del protocollo d’intesa e dei relativi provvedimenti aziendali. Il Comitato esprime parere preventivi e obbligatori sulla formulazione del piano programmatico, sull’istituzione, la modifica o la disattivazione di unità operative complesse e di dipartimenti essenziali per lo svolgimento delle attività di didattica e di ricerca, sugli strumenti di programmazione economico-finanziaria e sui risultati dell’attività istituzionale, sull’accordo di fornitura tra l’Azienda ospedaliero-universitaria e le Aziende Usl di riferimento.

Per le altre Aziende Ospedaliere-Universitarie i presidenti sonoFrancesco Quaglia, direttore generale Salute e Servizi Sociali della Regione Liguria,  per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena; Fulvio Moirano, direttore generale Sanità della Regione Piemonte, per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna; Domenico Mantoan, direttore generale Sanità e Sociale della Regione Veneto, per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 27/10/2015