News dall'ospedale

Auser: 8 gradini per ricominciare a camminare

Donata una scala per la riabilitazione motoria alla Medicina riabilitativa. Completata la dotazione della palestra al secondo piano del Barbieri
01 settembre 2014

Contenuto dell'articolo

L’associazione Auser ha donato una scala per il recupero della deambulazione alla struttura di Medicina riabilitativa, completando la dotazione della palestra collocata al secondo piano del padiglione Barbieri. La scala contribuisce alla ripresa di autonomia nei pazienti con deficit di mobilità ed è dotata di gradini con altezze differenti e corrimano regolabili. Insieme alle parallele, recentemente acquisite dal reparto, costituisce un mini-circuito ottimale per la riabilitazione fisica dei soggetti colpiti da ictus, fratture del femore o altre malattie invalidanti. Sarà utilizzata in particolare dai pazienti della Lungodegenza critica e della LIDI (Lungodegenza Integrata a Direzione Infermieristica).

“Questa importante donazione – spiega Rodolfo Brianti, direttore della Medicina riabilitativa – rappresenta un’indispensabile ausilio per l’attività rieducativa svolta dal fisioterapista e contribuisce all’obiettivo di rendere più efficace e breve il percorso di ospedalizzazione, favorendo il recupero delle autonomie motorie”.

Lo strumento è stato consegnato a Brianti e alla coordinatrice Claudia Fortunati dal neo presidente Arnaldo Ziveri, dal vice-presidente Claudio Monica e dal presidente uscente Corrado Rossi, in rappresentanza dell’associazione e dei volontari Auser.

Con questa donazione Auser conferma la propria attenzione verso i pazienti fragili dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. La vicinanza dell’associazione si esplica inoltre con la presenza dei volontari nei locali di maggior afflusso di pazienti, a supporto degli utenti.

Ultimo aggiornamento contenuti: 25/03/2015