News dall'ospedale

Aspettando Santa Lucia all’Ospedale dei bambini

Un fiore e una poesia da parte dell’infermiere del Maggiore Forleo, un presepe da Monica Girasoli del circolo Il Colle e i centauri di Angeli in moto
12 dicembre 2022

Contenuto dell'articolo

Fervono i preparativi nella struttura pediatrica “Pietro Barilla” in attesa della Santa amata dai bambini. Questa notte Santa Lucia, accompagnata dal suo asinello, arriverà con il suo carico di doni che domani verranno distribuiti ai piccoli pazienti ma già oggi tante le visite da parte di chi ha voluto portare una testimonianza all’Ospedale dei bambini. A cominciare dall’infermiere e poeta della Chirurgia d’urgenza Giosuè Forleo che ha donato cento fiori di confetti con un racconto e una poesia per fare arrivare il suo abbraccio di incoraggiamento a ogni bambino e ogni genitore in un percorso così difficile da accettare e affrontare ogni giorno con forza. Il suo grazie ai colleghi che lo hanno sostenuto nel suo progetto “Il fiore per un sorriso” (Giovanna Infante, Marika Manzi, Teresa Laino, Villani Michela, Giulia Ferri, Caiazzo Federica e Alessandra Pisani) e “Confetteria del corso” di Sulmona che ha offerto i fiori di confetti per l’Ospedale dei bambini di Parma.

Dal circolo Il Colle di Collecchio è arrivato invece il presepe collocato al fianco dell’albero di Natale oro e bianco allestito dagli alunni della Scuola in Ospedale con gli amici della materna Sergio Neri dell’ic Giacomo Ferrari e la scuola comunale Giardino Magico. La composizione del presepe è stata realizzata da Monica Girasoli che con passione e maestria ne ha curato ogni minimo dettaglio, ricostruendo una scena famigliare ambientata in un casolare delle nostre colline. Un’artista Monica Girasoli che si è privata di una sua opera per un’asta benefica lo scorso anno per devolvere il ricavato dell’Ospedale dei bambini. Con lei Maria Luisa Fratini presidente del circolo Il Colle e i consiglieri Luigi e Gian Maria Zileri.

Colorati e grintosi gli Angeli in moto che hanno salutato i bambini dalle finestre suonando il clacson delle loro moto e rombando con i loro motori. Cinque amici appassionati delle due ruote che oltre a condividere una passione, durante il periodo Covid si sono messi al servizio di chi aveva bisogno dedicando il loro tempo libero alla consegna di farmaci o di piccole spese al domicilio di chi aveva bisogno. Referente di Angeli in moto Rossella di Nuzzo che ieri ha salutato i piccoli dell’Ospedale dei bambini con Paola, Alfredo, Fosco e Pietro.

Ultimo aggiornamento contenuti: 12/12/2022

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia