Ambulanza nella zona est di Parma: firmato il protocollo
Contenuto dell'articolo
È stato siglato il protocollo d’intesa per collocare stabilmente un’ambulanza nella zona est della città per garantire una maggiore tempestività degli interventi di soccorso.
L’accordo è stato stipulato tra Comune, Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria, Assistenza pubblica e Croce rossa italiana. La firma giunge a seguito di un confronto positivo che ha visto impegnati tutti gli enti firmatari. L’ambulanza stazionerà, in attesa della sua eventuale collocazione definitiva nel futuro polo sanitario Lubiana-San Lazzaro, in un apposito box a fianco dell’ex scuola comunale, in via Emilio Lepido.
"La Centrale Operativa 118 aveva segnalato che la collocazione di un’ambulanza nella zona est della città poteva risolvere diversi problemi dal punto di vista dei soccorsi – ha osservato il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sergio Venturi -. Il mezzo servirà, anche grazie alla presenza di un infermiere professionista a bordo, ad affrontate soprattutto le emergenze più gravi: quelle in cui c’è pericolo di vita. La nuova ambulanza aiuterà anche a rispettare standard importanti: ci sarà, infatti, coerenza sia dal punto di vista organizzativo che da quello della rapidità dei soccorsi".
"Con questa ambulanza intendiamo abbassare i tempi di soccorso su specifici codici: sui codici rossi – ha confermato il direttore della Centrale operativa 118 Adriano Furlan -. Per riuscire a stanziare questa ambulanza nella zona est della città è stato necessario un grosso sforzo organizzativo volto a riequilibrare il sistema in vista di questa nuova disponibilità".
"Questa firma – ha sottolineato il sindaco Pietro Vignali – è di notevole importanza e va a risolvere un annoso problema: appariva sempre più problematico per i mezzi del 118 il raggiungimento in tempi utili dell’area est della città. La soluzione trovata appare senza dubbio efficace".