Allievi del master in progettazione ospedaliera della Sapienza in visita all’Ospedale dei bambini di Parma

Contenuto dell'articolo
L’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” di Parma quale caso di studio per un gruppo di allievi del master in progettazione e gestione ospedaliera di 2° livello dell’Università Sapienza di Roma. Accompagnati dai docenti Sergio Beccarelli, che con la società Policreo ne è stato uno dei progettisti, e dal prof. Eugenio Arbizzani, i partecipanti al corso sono stati accolti dal personale della struttura con il direttore del dipartimento Materno-Infantile Emilio Casolari, la dirigente Professioni sanitarie Rita Lombardini e il direttore Attività tecniche interaziendale Renato Maria Saviano che li hanno guidati nella visita ai reparti. Medici, architetti e ingegneri hanno potuto vedere l’esecuzione di quanto spiegato a lezione. L’Ospedale dei bambini di Parma si caratterizza infatti per un atrio di accesso pensato come una “piazza” interna per creare un ambiente confortevole e accogliente; una distribuzione flessibile degli spazi in modo da poterli adattare a mutate esigenze e l’utilizzo di materiali funzionali e colorati per conciliare l’assistenza sanitaria con un ambiente adatto a giovani e bambini.
Inoltre, con la Terapia intensiva pediatrica, la struttura concentra in un unico luogo di cura tutte le specialità pediatriche per un’assistenza a 360° dei pazienti di età compresa tra zero e diciott’anni. Struttura che è stata visitata e apprezzata dagli allievi del master sia per la qualità architettonica e distributiva degli spazi sia per la dedizione e professionalità che il personale medico e sanitario ha saputo trasmettere loro durante la visita.