Nuova sonda per ecografie ad altissima precisione per l’Oncologia del Maggiore

Contenuto dell'articolo
Una sonda ecografica per la procedura di applicazione del Picc, un catetere per l’accesso venoso che agevola l’infusione delle terapie. Questo il dono delle Principesse guerriere, un gruppo di amiche ed ex pazienti da tanti anni vicine all’Oncologia medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria diretta da Marcello Tiseo.
“Ringraziamo la ditta Universalflex Group che ci ha sostenuto e finanziato in questo nostro desiderio di acquistare una sonda ad altissima risoluzione per agevolare il lavoro dei professionisti a vantaggio dei pazienti”, ha dichiarato Manuela Fratini a nome delle Principesse guerriere. Il posizionamento dell’impianto Picc viene eseguito in un ambulatorio dedicato da un’équipe di infermieri esperti come Maria Allevato e Giovanni Boschi.
Alla consegna della sonda ecografica erano presenti Maria Monaco coordinatrice infermieristica del Day hospital e Leonardo Bivona coordinatore infermieristico della Degenza oncologica, insieme al direttore Marcello Tiseo che ha ringraziato i donatori “per uno strumento che migliora ulteriormente l’accuratezza dell’ecografia e ci consente di gestire il paziente all’interno della stessa struttura dove già si effettuano visite e terapie. Il nostro obiettivo è infatti quello di garantire ai pazienti un unico punto di riferimento, un percorso già iniziato negli attuali spazi che troverà la sua piena realizzazione nel nuovo Centro oncologico”.