News dall'ospedale

Prolungata fino al 16 giugno la mostra dedicata al cardiochirurgo Giancarlo Rastelli

Medico e ricercatore appassionato all'uomo. A lui è intitolato il comparto operatorio dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”
28 maggio 2024

Contenuto dell'articolo

L’Amci sezione Parma “Giancarlo Rastelli” comunica che l’esposizione della Mostra “La prima carità al malato è la scienza, Giancarlo Rastelli un cardiochirurgo appassionato all’uomo” presso la Chiesa San Sepolcro di Parma Strada della Repubblica n.76 Sarà visitabile fino al 16 giugno, secondo gli orari: 9-12; 16 – 18.

Un cardiochirurgo appassionato all’uomo, una settimana di eventi legati alla mostra dedicata a Giancarlo Rastelli, medico e ricercatore a cui è intitolato il comparto operatorio dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”.

Sabato 1° giugno nella Chiesa di S. Sepolcro (strada Repubblica 76 a Parma) alle ore 11:30 si terrà l’inaugurazione della mostra “La prima carità al malato è la scienza” alla presenza del Vescovo di Parma mons. Enrico Solmi e del prof. Umberto Squarcia, professore di Pediatria e Cardiologia pediatrica Università di Parma.

Venerdì 7 giugno, ore 17 sempre in San Sepolcro incontro con don Agostino Bertolotti, Postulatore del processo di canonizzazione del dottor Giancarlo Rastelli. Sabato 8 giugno ore 17:30 celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Raffaele Sargenti assistente ecclesiastico Amci – Sez. di Parma “Giancarlo Rastelli” e alle, ore 18.30 Concerto d’arpa di don Lorenzo Montenz e meditazioni musicali “Lo spigolo dell’infinito: arte, grazia e silenzio nell’esperienza di Giancarlo Rastelli”. La locandina.

Ultimo aggiornamento contenuti: 10/06/2024