Consegna speciale di libri per l’Ospedale dei bambini dalle fatine de La Pergamena

Contenuto dell'articolo
L’Associazione La Pergamena non manca di far sentire la sua vicinanza ai piccoli pazienti che si trovano ricoverati all’Ospedale dei bambini e anche quest’anno ha voluto portare il suo pensiero in occasione della Santa Pasqua con la consegna della loro ultima fatica, il libro “#Iosostengolanatura” dedicato alla natura, alla educazione ambientale, alle favole e a cultura e solidarietà, tutti principi promotori dell’attività dell’Associazione.
Il volume, corredato da preziose illustrazioni a colori, porta la prefazione del direttore della Pediatria generale e d’urgenza Icilio Dodi che sottolinea il valore della lettura delle favole nella relazione con il bambino, nella gestione dell’ansia e nella scoperta delle emozioni. Consegnato in circa 150 copie al personale sanitario dei reparti pediatrici, “il volume rinfresca il valore del legame che si concretizza con la lettura di favole ai bambini nell’intento di coltivare la fantasia”, come ha più volte ribadito la promotrice dell’iniziativa Paola Mazza. Con lei, le fatine Cristina Signifredi, Maria Teresa Gardelli, Maria Luisa Bono e Milena Rondinone, accompagnate, per l’occasione, da Anna Mazza e Benedetta Alzapiedi, rispettivamente Sindaco e consigliera del Consiglio comunale dei ragazzi di Fornovo. Insieme, hanno ripetuto il rito della lettura delle favole ai bambini ricoverati, così propizio anche per il beneficio della cura. Il dono del volume fresco di stampa ai giovanissimi ha suggellato la continuità dell’impegno delle fatine di Fornovo che hanno ricevuto il ringraziamento del direttore del dipartimento Emilio Casolari, della Pediatria generale e d’urgenza Icilio Dodi e della Clinica pediatrica Susanna Esposito.