News dall'ospedale

La ricerca scientifica spiegata ai pazienti e alle loro famiglie: la malattia di Alzheimer

Incontro aperto al pubblico per parlare di ricerca, prevenzione e nuove prospettive di cura venerdì 23 febbraio al Centro congressi del Maggiore
30 gennaio 2024

Contenuto dell'articolo

Ogni 3 secondi una persona nel mondo sviluppa una forma di demenza, l’Alzheimer è la forma più comune. Un incontro venerdì 23 febbraio, dalle 16 alle 18, al Centro congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma per parlare della malattia senza tabù: dal punto di vista del ricercatore, del clinico e delle famiglie coinvolte. Si parlerà delle terapie innovative impiegate per rallentare la progressione, frutto di recenti studi clinici, ma anche di come la malattia può essere prevenuta, o diagnosticata precocemente per poter intervenire subito e rallentarne il decorso. Un questionario online realizzato per l’occasione sfaterà falsi miti e convinzioni errate sulla patologia, mentre sarà presente un paziente che ha aderito ad uno studio clinico a raccontare la sua esperienza.

Aprirà l’incontro Caterina Caminiti, direttrice dell’Unità Operativa Ricerca clinica ed epidemiologica, con una introduzione dedicata alla ricerca scientifica in Ospedale come opportunità di cura, seguirà l’intervento di Marco Spallazzi, neurologo del Maggiore sugli esiti della ricerca in tema di prevenzione dei sintomi e nuovi trattamenti terapeutici. Parlerà dei pregiudizi e falsi miti legati all’Alzheimer la psicologa di AIMA Odv Sabrina Spaggiari, mentre l’esperienza dell’associazione a sostegno dei cittadini e delle strutture sanitarie verrà raccontata dal vicepresidente Paolo Caffarra. Modera la discussione Fulvio Lauretani, medico dell’Unità Operativa Clinica Geriatrica. Allo scopo di favorire la partecipazione dei famigliari all’evento, nella sala adiacente le psicologhe di AIMA condurranno il laboratorio di socializzazione e stimolazione cognitiva. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini che desiderano conoscere meglio i diversi aspetti della patologia, imparando a distinguere le verità scientifiche dai falsi miti che ancora oggi la caratterizzano.

Questo è il 20esimo appuntamento del ciclo d’incontri “La ricerca scientifica spiegata ai pazienti”, organizzati dai professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma in collaborazione con l’Unità Operativa Ricerca clinica e le associazioni di volontariato del territorio.

Ultimo aggiornamento contenuti: 21/02/2024