News dall'ospedale

Istituito il board per la Ricerca e l’innovazione

16 settembre 2011

Contenuto dell'articolo

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma ha costituito il board per la Ricerca e innovazione, al fine di avviare in modo sostanziale una governance della ricerca e  un’attività di vigilanza sul potenziale impatto che tutte le iniziative di ricerca possono avere sull’operatività dei servizi.
Altre funzioni importanti di competenza dell’organismo aziendale sono l’attività di supporto al Collegio di direzione per la predisposizione del Piano aziendale di ricerca e innovazione, la valorizzazione dei professionisti e il sostegno alle attività di ricerca. Il board è composto da 12 membri: sei di diritto e sei con comprovata esperienza scientifica,  selezionati mediante bando pubblico al fine di garantire criteri meritocratici, espliciti e oggettivi.

Sono componenti di diritto: il direttore sanitario, Luca Sircana, il preside della facoltà di Medicina e chirurgia, Loris Borghi, il presidente del Comitato etico di Parma, Federica Gardini, il direttore dell’unità operativa di Ricerca e innovazione, Caterina Caminiti  e il direttore del servizio assistenziale, Gabriella Gavioli. Oltre a un membro esterno indipendente con esperienza nel campo della ricerca medica.
Fanno parte della componente scientifica del board: Diego Ardissino (direttore U.O. Cardiologia) Andrea Ardizzoni (direttore U.O. Oncologia medica) Carlo Ferrari (direttore U.O. Malattie infettive ed epatologia) Nicola Giuliani (U.O. Ematologia e Ctmo) Giuseppe Lippi (Direttore U.O. Diagnostica ematochimica), Augusto Vaglio (U.O. Nefrologia).

Ultimo aggiornamento contenuti: 16/02/2015