Cosa facciamo: approfondimento dell’attività del Coordinamento delle funzioni di medicina interna ad indirizzo onco-endocrinologico

Contenuto dell'articolo

L’attività assistenziale della struttura riguarda nello specifico la Onco-endocrinologia tiroidea.

  • Le neoplasie tiroidee rappresentano da anni un ambito di primario interesse sia in campo assistenziale che di ricerca. Il personale medico della nostra struttura si avvale di una consolidata esperienza nella gestione del carcinoma tiroideo, supportata anche da collaborazioni scientifiche a carattere nazionale ed internazionale.
  • Assicuriamo un percorso diagnostico e terapeutico dedicato per il paziente affetto da neoplasie tiroidee (in particolare carcinoma differenziato e non della tiroide, carcinoma midollare), che permette di seguirlo dal momento della diagnosi al trattamento specifico e durante il relativo il follow-up. Inoltre, gestiamo in maniera multidisciplinare con la Medicina nucleare dell’Arcispedale S. Maria Nuova – AUSL di Reggio Emilia e con la Radioterapia dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna il trattamento radiometabolico con I131 dei pazienti con carcinoma differenziato tiroideo (non eseguibile all’interno dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma). 
  • Presso la nostra struttura sono seguiti anche pazienti affetti da carcinoma tiroideo differenziato radio-refrattario e carcinoma midollare metastatico o in progressione, per i quali può essere necessaria una terapia sistemica con farmaci innovativi, quali ad esempio gli inibitori tirosino-chinasici.
Ultimo aggiornamento contenuti: 10/01/2024