Conoscere le malattie neuromuscolari per diagnosticarle e curarle

Contenuto dell'articolo
Una intera giornata di lavori per conoscere le malattie neuromuscolari ricorre sabato 18 marzo a Parma come in altre 17 città italiane. L’appuntamento locale è fissato all’Hotel Parma e congressi in via Emilia ovest 281 a partire dalle ore 8.30. I lavori saranno tutti dedicati alla identificazione e alla gestione delle malattie, dapprima con un intervento specifico di un esperto della regione del nord Africa, per proseguire con un approfondimento sul ruolo dei ricercatori italiani nella cooperazione internazionale.
Un aggiornamento sulle terapie per la SLA, la miastenia, l’amilodosi e la SMA consentirà ai professionisti di Parma di fare il punto sulle novità diagnostico-terapeutiche. Per il Maggiore, saranno Benedetta Piccolo e Emanuela Turco della Clinica pediatrica, oltre a Isabella Allegri e Elena Saccani della Neurologia a portare il loro contributo. Per l’Ospedale di Vaio, Azienda Usl, il convegno ospita il contributo di Ernesto Siena della Neurologia.
Una tavola rotonda sul ruolo della consulta per le malattie neuromuscolari nelle regioni italiane e le interazioni con gli esperti guidata dalla giornalistoa Ilaria Notari prevede la partecipazione delle associazioni di pazienti, delle istituzioni, oltre che dei medici di famiglia e del territorio.
per il programma e la iscrizione -gratuita ma obbligatoria: www.giornatamalattieneuromuscolari.it