Parma Calcio, doni ai piccoli pazienti alla vigilia del compleanno della squadra

Contenuto dell'articolo
Un appuntamento tradizionale verso chi soffre e per chi il Natale lo aspetta e lo vive con gioia. La consegna dei regali ai piccoli pazienti è avvenuta questo pomeriggio all’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” di Parma.
Sono stati portati i regali e i gadget per i piccoli pazienti della struttura, che, grazie all’aiuto e alla collaborazione del personale sanitario, saranno consegnati nei prossimi giorni nei reparti. Il Club crociato ha voluto essere presente con una grande partecipazione: la Prima Squadra Maschile, guidata dal direttore sportivo Mauro Pederzoli, era rappresentata da Edoardo Corvi, Leandro Chichizola, Drissa Camara, Adrian Benedyczak, Cristian Ansaldi, Antoine Hainaut e Gennaro Tutino. Quella Femminile era rappresentata dall’allenatore Domenico Panico, dal vice allenatore Andrea Giannetti, dal Match Analyst Gianluca Turi e dal gruppo squadra con Alice Benoit, Erika Santoro, Michela Cambiaghi, Emma Errico, Melania Martinovic, Nora Heroum e Gloria Ciccioli. Nella delegazione crociata erano presenti Luca Martines (Managing Director Corporate), Giuseppe Squarcia (SLO), Elisabetta Ferrari (Team Manager Prima Squadra Femminile), Riccardo Gatto (Vice Team Manager Prima Squadra Maschile) e Giulio Pasta (Coordinatore Area Medica).
Per dare un forte senso di unione e di comunità allargata, quest’anno la consegna è stata perfezionata insieme ai ragazzi della Curva Nord, il gruppo dei Boys Parma 1977, che hanno organizzato una raccolta ad hoc di giocattoli nella tifoseria e in città a Parma. I regali sono stati consegnati insieme a una delegazione proprio dei Boys Parma 1977, presenti questi pomeriggio.
Grande felicità da parte dell’azienda ospedaliera, rappresentata dal Direttore Sanitario, Nunziata D’Abbiero, dal Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, Gian Luigi de’ Angelis, dai capireparto, dal personale infermieristico-medico e dai volontari di Giocamico (l’associazione che svolge diverse attività didattiche, ludiche e ricreative), che, all’interno dell’ingresso della struttura, hanno accolto la nostra rappresentanza.
Ecco il commento del direttore sanitario Nunziata D’Abbiero: “Ringrazio Parma Calcio e i Boys. Lo sport fa rima con solidarietà, è nell’anima dello sport pensare agli altri e alle persone che hanno bisogno. Il vostro gesto conferma questo connubio importante e fondamentale per la società, per lo sport e la solidarietà. Per donare un po’ di gioia e spensieratezza a chi ne ha bisogno“.
“Ringraziamo i Boys e il Parma Calcio, ci hanno già fatto visita, hanno fatto questa raccolta popolare da donare ai nostri bambini. Il connubio sport e tifosi è sempre meraviglioso, la prima idea di un bambino nella sua vita è diventare un campione sportivo. E’ un valore quello dello sport importantissimo, trainante, e dà la possibilità ai bambini di sognare ma anche di saper vivere. Lo sport è come la vita, tanto impegno, risultati che non sempre sono all’altezza delle aspettative soggettive, la ogni tanto le gioie arrivano. Queste visite portano positività ai bambini, ringrazio gli atleti che sono arrivati da una bellissima vittoria. E continuate a vincere” è la dichiarazione di Gian Luigi de’ Angelis.
La conclusione, prima delle foto, degli autografi e dei selfie, con i calciatori e le calciatrici delle Prime Squadre Maschile e Femminile, è tocca al Managing Director Corporate Luca Martines: “Siamo noi a ringraziarvi, questi eventi fanno bene al cuore. Lo sport e la gioventù sono un connubio perfetto, vogliamo rinnovare il nostro impegno a vederci l’anno prossimo per portare un raggio di positività a chi attraversa delle fasi difficili della propria vita. E un grazie a tutti i medici per il lavoro encomiabile che fate tutti i giorni per la società in generale“.