Endometriosi: come riconoscerla, studiarla e trattarla

Contenuto dell'articolo
Si terrà a Parma il 30 settembre e il 1 ottobre 2022 il convegno “Endometriosi: come riconoscerla, studiarla e trattarla”. Il momento di formazione e confronto vedrà al tavolo dei relatori i professionisti dei principali centri italiani. Il corso, di cui è presidente il professor Tullio Ghi Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma, si terrà al Novotel Parma Centro ed è accreditato per tutte le professioni sanitarie, con un numero massimo di 150 partecipanti. Iscrizioni online sul sito della segreteria organizzativa.
E’previsto il versamento di una quota d’iscrizione che comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione. L’iscrizione è obbligatoria e sarà accolta in ordine cronologico di ricezione fino ad esaurimento posti. Tutte le informazioni utili sono disponibili nella la locandina del convegno.
Relatori: Roberto Berretta, Parma; Valentina Chiappa, Milano; Sara Dell’Omo, Parma; Maurizio Di Serio, Parma; Simone Ferrero, Genova; Jessica Fiorini, Parma (Vice Presidente APE ODV); Tullio Ghi, Parma; Stefano Guerriero, Cagliari; Michela Monica, Parma; Martino Rolla, Parma; Valeria Seletti, Parma; Renato Seracchioli, Bologna; Michela Taverna, Parma; Paolo Vercellini, Milano; Carla Verrotti di Pianella, Parma; Michele Antonio Vignali, Milano; Lavinia Volpi, Parma.