News dall'ospedale

In sella per la ricerca: tappa all’Ospedale di Parma del tour di Loretta Pavan

1.300 km in sella toccando tutti i maggiori ospedali del nord Italia per contribuire al sostegno di un progetto di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi sul tumore al seno metastatico
13 maggio 2022

Contenuto dell'articolo

Ha fatto tappa all’Ospedale di Parma il tour in bicicletta di Loretta Pavan: 1.300 km in sella per contribuire al sostegno di un progetto di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi sul tumore al seno metastatico. Dieci giorni toccando tutti i maggiori Ospedali del Nord Italia e venerdì 13 maggio alle ore 15 Loretta Pavan è arrivata all’Ospedale Maggiore per incontrare i professionisti di area oncologica. Ad accoglierla il direttore della struttura di Oncologia medica Francesco Leonardi, il responsabile attività ambulatoriali oncologiche Marcello Tiseo e il responsabile programma interaziendale Breast Unit Antonino Musolino.

Loretta Pavan, vicentina, 60 anni, ex imprenditrice ora ciclista per passione. Nel 2006 le viene diagnosticato un tumore al seno, la stessa tremenda malattia che si è portata via, in giovane età, le sue due sorelle. Segue un periodo frenetico fatto di ricoveri, interventi, terapie ma anche di intere giornate in ufficio, riunioni estenuanti e bilanci da fare. Loretta comincia a riflettere e decide di cambiare vita: abbandona l’azienda e sale in bici. Dal 2008 non ha più smesso di pedalare.

“Pedalando ho imparato ad affrontare la malattia e a dedicarmi alle persone che vivono la mia stessa situazione” racconta Loretta Pavan “lotto per me e per gli altri”; Loretta infatti da anni sostiene, con le sue imprese, gli “Amici del 5 Piano” dell’Oncologia di Vicenza. Mentre l’obiettivo di questa nuova sfida “In sella per la ricerca” è a sostegno della Fondazione Veronesi. “Mai mollare, ce la possiamo fare”: questo lo spirito con cui Loretta, Carla Tramanin, Gloria Comacchio e Pierluigi Moresco compagni di pedalate, hanno deciso di costruire il loro viaggio e trasformare l’avventura in un forte abbraccio simbolico ai pazienti dei reparti oncologici.

Ultimo aggiornamento contenuti: 13/05/2022