25 e 26 marzo il convegno online Pediatria Parma 2022
Contenuto dell'articolo
La sempre maggiore rapidità con cui vengono acquisite nuove informazioni utili ad una più precisa diagnosi e ad una più efficace prevenzione e terapia delle malattie che interessano la sfera pediatrica impone a chi segue e controlla la salute dei bambini aggiornamenti periodici facilmente accessibili e di elevata qualità. Per far fronte a queste necessità, questo congresso, che vede Susanna Esposito – direttore della U.O. Clinica pediatrica – in qualità di responsabile scientifico, ha l’obiettivo di informare il pediatra e tutti coloro che si occupano della salute del bambino su quanto di più nuovo e di più interessante è stato scoperto negli ultimi tempi in tema di nutrizione, gastroenterologia, terapia anti-infettiva, vaccinazioni e malattie respiratorie.
Le diverse tematiche oggetto di discussione saranno trattate con un approccio multidisciplinare, sottolineando le principali novità in ambito diagnostico e nell’approccio terapeutico. Lo scopo sarà quello di cercare di razionalizzare gli interventi e di dare a ciascun pediatra o professionista, quale che sia il suo ruolo all’interno del sistema sanitario, gli elementi più utili ad una corretta assistenza e ad una adeguata e oculata utilizzazione di quanto disponibile. I simposi e le letture copriranno tematiche emergenti di grande interesse.
Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l’attribuzione di N° 10,5 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di Medico Chirurgo/Infermiere/Infermiere Pediatrico. Iscrizioni sul sito della segreteria organizzativa. Tutte le informazioni utili nel programma.