Donazione di Acli per l’Ospedale dei bambini

Contenuto dell'articolo
L’Unione Sportiva Acli Parma ha donato 3.000 euro alla struttura di Pediatria e oncoematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Giancarlo Izzi, per il completamento degli arredi dell’Ospedale dei Bambini. La cifra è il ricavato della serata di gala “Piccoli Principi”, realizzata lo scorso novembre all’Auditorium Paganini e dedicata all’Ospedale dei Bambini.
“E’ sempre un’emozione e una particolare soddisfazione accogliere le manifestazioni di solidarietà che la società civile rivolge all’Ospedale dei Bambini che sta sorgendo nella nostra Azienda – ha detto Izzi – L’U.S. Acli raccoglie attorno a sé molti giovani e le loro famiglie e quindi ci pare ancor più significativo che l’idea di essere di aiuto concreto alla realizzazione del luogo dove i bambini possono ritrovare la salute perduta venga dai bambini e dai ragazzi, come segno di vicinanza ai propri coetanei nelle difficoltà della malattia”.
“U.S. Acli non è solo un’associazione di promozione sportiva, ma è anche un’associazione di promozione sociale – ha spiegato Lucio Mioni, presidente provinciale di U.S. ACLI – Con queste caratteristiche, attraverso lo sport, le nostre Associazioni Sportive Dilettantistiche insegnano ai ragazzi ad essere partecipi e solidali nella società e nel territorio in cui vivono, nel caso specifico verso i loro coetanei. Confido che questa iniziativa possa contribuire ad accogliere i bambini ospedalizzati in ambienti più familiari”.
Mioni ha ringraziato per l’organizzazione ed il successo della manifestazione l’ASD Professione Danza Parma, in particolare gli allievi parmensi e quelli dello Studio Danza di Fidenza. Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Assessorato allo Sport del Comune di Parma che ha patrocinato l’iniziativa e contribuito alla donazione.
“La vera forza dello sport è la capacità di lasciarsi contaminare con tutto quanto è socialità e spettacolo – ha sottolineato l’assessore Roberto Ghiretti – a maggior ragione quando questo coinvolge i nostri giovani e un’idea concreta di solidarietà. Ringrazio le Acli per lo sforzo organizzativo, consapevole del forte valore sociale di questa iniziativa”.