Paolo Carbognani

Contenuto dell'articolo

Direttore della struttura complessa Chirurgia toracica (Dipartimento ad attività integrata Cardio-Toracico-Vascolare) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Nato a Parma nel 1954, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Parma nel 1982, si è specializzato in Chirurgia generale e ha proseguito gli studi con un dottorato di Ricerca in Chirurgia oncologica dell’Apparato digerente (1988-1991) all’Università degli studi di Modena, per poi specializzarsi in Chirurgia toracica nel 2001. 

L’Attività clinica e chirurgica è iniziata nel 1982 nella Clinica chirurgica e Terapia chirurgica dell’ Ospedale di Parma dove, dopo incarichi via via crescenti, diventa direttore della Chirurgia toracica nel 2021. La carriera di chirurgo lo porta ad occuparsi delle patologie toraciche: il cancro del polmone, il mesotelioma e i tumori della pleura, i tumori mediastinici e i tumori della parete toracica. La ricerca si è concentrata sul mesotelioma maligno con particolare riferimento a nuove modalità terapeutiche e sulle patologie trattate in chirurgia toracica anche con studi multicentrici.

Professore ordinario all’Ateneo di Parma dal marzo 2020, è docente al corso di Medicina e chirurgia, Scienze infermieristiche e alla Scuola di specializzazione in Chirurgia toracica e Malattie dell’apparato respiratorio. Oltre alle lezioni con gli studenti, svolge anche attività di tutoraggio durante l’intero periodo di preparazione della tesi di laurea, attività di consulenza per studi sperimentali e clinici. 

E’ autore e co-autore di circa 200 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali con h-index di 26 e 2565 citazioni.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 22/01/2024