News dall'ospedale

Il ticket ora si paga anche online

Dai siti www.ausl.pr.it e www.ao.pr.it - Il servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno
06 maggio 2010

Contenuto dell'articolo

Terminata la necessaria fase di sperimentazione, è ora attiva la possibilità di pagare on line il ticket – la compartecipazione alla spesa – per visite e esami specialistici erogati dalle due Aziende sanitarie pubbliche della provincia di Parma – Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria.

Per effettuare il pagamento è sufficiente collegarsi al sito www.ausl.pr.it o al sito www.ao.pr.it, cliccare sull’icona “Pagamento on-line” in home page e seguire le indicazioni.

Al momento dell’operazione, è necessario disporre di un indirizzo e-mail valido, del codice fiscale del titolare della prestazione (che può anche non coincidere con quello del soggetto che effettua il pagamento), del codice di pagamento composto da 16 cifre e riportato sul foglio di prenotazione oppure comunicato verbalmente dall’operatore, in caso di prenotazione telefonica.
Le prime 3 cifre di questo codice identificano l’Azienda sanitaria (120, per Ausl e 920 per l’AziendaOspedaliero-Universitaria), le successive 13 corrispondono al numero del codice pratica.

Attualmente, è possibile pagare il ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali e di laboratorio, senza l’applicazione di nessuna commissione. Sono, invece, escluse dal pagamento on line le prenotazioni eseguite direttamente in reparto o dal professionista, gli accessi in Pronto soccorso, le prestazioni di libera-professione.

Le carte di credito ammesse sono tutte quelle previste dai circuiti VISA e Mastercard, anche prepagate.

Una volta eseguita la transazione, èpossibile scaricare o stampare la ricevuta di pagamento. La ricevuta è valida ai fini fiscali e deve essere presentata in ambulatorio il giorno dell’appuntamento, senza la necessità di ulteriori adempimenti amministrativi presso altri sportelli.

“Questa modalità di pagamento on line – dichiara Elena Saccenti, Direttore Amministrativo dell’Azienda USL di Parma – consente di eseguire il versamento, senza necessità di spostamenti, in modo pratico e veloce, per agevolare e semplificare ulteriormente i rapporti con i cittadini-utenti.”

“L’operazione garantisce all’utente la massima sicurezza – spiega Maria Rita Buzzi, Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma – grazie al sistema Bankpass web, il servizio innovativo promosso dall’Associazione Bancaria Italiana che mantiene segreti i dati identificativi della carta di credito utilizzata”.

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/11/2012