News dall'ospedale

Migliora il respiro. Migliora la vita

Sabato 29 maggio, in occasione della Giornata del respiro, informazioni ed esami gratuiti al Day hospital pneumologico del Rasori
21 maggio 2010

Contenuto dell'articolo

Sabato 29 maggio ritorna la Giornata del respiro. Dalle 8.30 alle 16.30 i professionisti del Day hospital pneumologico del Dipartimento Cardio-polmonare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (al piano rialzato del Padiglione Rasori) saranno a disposizione dei cittadini per informarli sui più frequenti disturbi respiratori. Per chi lo desidera sarà inoltre possibile eseguire gratuitamente semplici ma importanti esami di funzionalità respiratoria, come la spirometria e la saturimetria, che permettono di valutare eventuali alterazioni a carico delle vie aeree e del tessuto polmonare.

Da lunedì 24 a venerdì 28 maggio, dalle 8 alle 14, i cittadini interessati possono telefonare al numero 0521.703418 per fissare un appuntamento con i medici.

“Le patologie respiratorie sono in aumento – spiega Giancarlo Cacciani, responsabile del Day hospital pneumologico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria – Tra le cause il fumo di tabacco, l’inquinamento ambientale, ma anche il mancato riconoscimento dei primi sintomi. Per questo è indispensabile divulgare l’importanza di un intervento tempestivo, informare sulle caratteristiche dei sintomi e sulla possibilità di rilevare deficit respiratori attraverso esami semplici, non dolorosi ed eseguibili in breve tempo”.

Con questa iniziativa il Day hospital pneumologico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria festeggia i 30 anni di apertura. Il 2 maggio 1980 infatti è stato istituito, sempre nel padiglione Rasori, con la funzione di trattare tutte le patologie polmonari per le quali sono richieste indagini diagnostiche o somministrazioni di terapie complesse, che necessitano di un’assistenza continuativa e plurispecialistica, ma che possono essere svolte senza ricovero ospedaliero.

Collaborano all’organizzazione della Giornata del respiro le associazioni di volontariato Avoprorit e Associazione Italiana pazienti Bpco.

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/06/2013