News dall'ospedale

L’Associazione Italiana dei Giornalisti golfisti premia la Clinica pediatrica

In occasione  dei campionati italiani di doppio “Memorial Paolo Dal Fior” l’Aigg ha donato 3.000 euro al reparto pediatrico dell’Ospedale Maggiore
22 ottobre 2021

Contenuto dell'articolo

Ha scelto la Clinica pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma l’Associazione Italiana dei Giornalisti golfisti come destinatario dell’attività di beneficenza che da 16 anni l’Aigg svolge insieme all’attività sportiva sui campi di tutta Italia.

 “Uniamo alla passione per il golf un’intensa attività benefica  – spiega il presidente Fulvio Golob.  Ad ogni competizione organizzata dall’Aigg, infatti, ogni socio versa una quota che viene destinata ad un fondo che a fine stagione devolviamo ad uno o più enti. Sono già più di 160.000 gli euro donati dall’Aigg e quest’anno, ad essere scelto come destinatario della beneficenza è stato l’ospedale dei Bambini Pietro Barilla”

La cerimonia di consegna si è svolta in occasione dei campionati italiani di doppio dell’Aigg Memorial Paolo Dal Fior, vinti per la seconda volta consecutiva dal bergamasco Marco Bucarelli e dal parmigiano Giuseppe Negri. Al termine del torneo è intervenuta Susanna Esposito, direttore della clinica pediatrica dell’ospedale Pietro Barilla, accompagnata dalle dottoresse Maddalena Petraroli e Giulia Messina.

“Ringrazio di cuore l’Associazione Italiana Giornalisti Golfisti per la sensibilità e la generosità nei confronti del nostro lavoro e per il contributo che permetterà di migliorare le attività assistenziali e scientifiche svolte dall’ambulatorio di endocrinologia che afferisce Clinica Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma” ha dichiarato la professoressa Esposito. “In particolare, il premio sarà devoluto al lavoro che stiamo svolgendo sulla gestione delle bambine con sospetta pubertà precoce e ci permetterà di potenziare i servizi necessari per la diagnosi tempestiva e il monitoraggio evolutivo, con l’acquisto di una specifica sonda per eseguire l’ecografia della regione addomino-pelvica”.

Ultimo aggiornamento contenuti: 22/10/2021