News dall'ospedale

Colori d’Africa sostiene la campagna Anticovid-19

06 aprile 2020

Contenuto dell'articolo

L’associazione, attiva a Parma dal 2008, nasce dall’incontro tra alcuni immigrati di origine africana, residenti a Parma, e la popolazione autoctona, con l’obiettivo di promuovere e favorire una reale integrazione sociale, il pluralismo delle culture, la solidarietà tra i popoli, grazie ad una profonda conoscenza reciproca.

Purtroppo l’emergenza sanitaria ha impedito ai volontari di realizzare gran parte dei progetti culturali in programma da molti anni, tra cui concerti musicali, spettacoli di danza e stand gastronimici.

Da qui, la decisione di aderire alla raccolta fondi a favore dell’Ospedale Maggiore, portata avanti dalla Consulta dei Popoli, con un contributo di ben 1.145€.

Il presidente Bessou ci tiene a precisare che: “È stata un gesto di cuore che la nostra Associazione “Colori d’Africa-APS”  ha fatto. Siamo parte integrante di questo Paese dove abbiamo scelto di vivere, far nascere e crescere i nostri figli, costruire il nostro futuro; per dire che ci siamo, ci siamo sempre stati per l’Italia. Particolarmente a Parma dove viviamo, quindi era giusto contribuire alla campagna di raccolta fondi per l’ospedale per portare il nostro aiuto alla popolazione di Parma. “

Il gesto solidale di Colori d’Africa, e delle altre associazioni della Consulta, non e’ passato inosservato agli occhi di Nicoletta Paci, Assessora alla Partecipazione e Diritti dei Cittadini del Comune di Parma, che ha voluto ringraziare con queste parole: “Si è trattato di un grande gesto, utile e concreto. Un grazie molto sentito per l’impegno dei cittadini che provengono da altri paesi: la donazione esprime la vicinanza e la partecipazione alle vicende che riguardano la comunità in cui vivono e di cui sono pienamente parte”.

Ultimo aggiornamento contenuti: 06/04/2021