News dall'ospedale

La salute orale si impara a scuola

Continua il programma di prevenzione primaria odontoiatica delle due Aziende sanitarie di Parma. Dal 31 gennaio, coinvolte tre classi della scuola elementare Racagni
27 gennaio 2012

Contenuto dell'articolo

“i Denti Kit” è il libro, a misura di bambino, dove il protagonista è un simpatico castoro di nome Vik con i suoi dentoni in bella mostra pronto ad accompagnare gli scolari in un divertente viaggio, per scoprire insieme l’importanza della corretta igiene orale.

Imparare fin da piccoli a prendersi cura della propria salute è l’obiettivo del Programma di prevenzione primaria odontoiatrica realizzato dalle due Aziende sanitarie di Parma – AUSL e Azienda – Ospedaliero-Universitaria – dedicato agli alunni delle scuole elementari, iniziato nel 2010 con “Sorridi alla prevenzione”.

La scuola Racagni di Parma, con tre classi, è la prima ad aver aderito a questa iniziativa. Già dalla prossima settimana, gli studenti potranno iniziare a conoscere come prendersi cura della propria igiene orale, con divertenti attività e giochi.

I professionisti delle due Aziende sanitarie lunedì 30 gennaio incontrano le insegnanti della scuola per presentare il progetto e i contenuti del libro, strumento per la didattica, perché saranno proprio loro ad accompagnare gli scolari nel percorso. Agli alunni verranno somministrati questionari all’inizio delle attività e al termine, per valutare le conoscenze acquisite grazie all’intervento di prevenzione. I questionari sono stati predisposti in collaborazione con la Sezione d’Igiene del Dipartimento di Sanità Pubblica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo di Parma.

L’iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Parma ed è inserita nel più ampio progetto ministeriale “Crescere in armonia, educare al benessere”, per dare continuità alle tematiche di prevenzione nell’ambito dell’educazione a corretti stili di vita.

Ultimo aggiornamento contenuti: 02/11/2012