News dall'ospedale

Sabato 12 maggio la Partita del Cuore

La Nazionale calcio trapiantati incontra la squadra dei medici del Maggiore Ore 15.30 – Stadio comunale di Noceto
12 maggio 2012

Contenuto dell'articolo

Sabato 12 maggio alle 15.30 nello stadio comunale “Il Noce” di Noceto, la Nazionale calcio trapiantati sfiderà nella “Partita del cuore” la squadra dei medici del Centro Trapianti di Parma dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, il team creatosi per l’occasione sull’onda dell’entusiasmo degli organizzatori.

Per questa speciale partita la squadra dell’ospedale Maggiore avrà un mister d’eccezione: Marco Osio, ex giocatore del Parma molto amato nella città ducale. Insieme a lui altri ex gialloblu degli anni Novanta saranno presenti per dare supporto alle squadre, oltre ad alcuni giocatori del Parma FC, compatibilmente con gli impegni di preparazione alle sfide di campionato.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con AIDO e con il sostegno del Parma Calcio, ha il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Parma, di Comune di Parma, Comune di Noceto, Provincia di Parma e Istituzione Edmondo Malan per le ricerche in Chirurgia.

La Nazionale calcio trapiantati è composta da giovani e adulti sottoposti ad un trapianto di organo o tessuto, provenienti da tutta Italia. Da alcuni anni sono impegnati in un vero tour solidale dell’Italia per diffondere un messaggio di speranza a tutti i trapiantati o a coloro che sono in attesa di trapianto.

“Attraverso il nostro esempio – spiega Maurizio Caia, tra gli organizzatori dell’evento – vorremmo diffondere la cultura della donazione di organi e tessuti, oltre ad informare sull’efficacia dei trapianti nella ripresa graduale di una buona qualità di vita, nella quale è possibile ricominciare a praticare sport anche a livello agonistico”.

“Come in una squadra di calcio – spiega Enzo Capocasale, medico chirurgo della struttura complessa di Clinica chirurgica e trapianti d’organo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria – anche nei trapianti d’organo il nostro è un lavoro in team: senza l’apporto multidisciplinare di professionisti quali nefrologi, anestesisti, genetisti, cardiologi, anatomopatologi e altri, ognuno con un ruolo ben definito, non è possibile raggiungere validi risultati in questo campo”.

Presso il Centro Trapianti di Parma (CTP) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria si effettuano trapianti di rene da cadavere e da vivente, rene-pancreas e pancreas isolato. Attualmente afferiscono al CTP l’équipe chirurgica (Enzo Capocasale, Raffaele Dalla Valle, Maurizio Iaria e Maria Patrizia Mazzoni) e l’équipe nefrologica (Umberto Maggiore, Alessandra Palmisano e Augusto Vaglio).

Ultimo aggiornamento contenuti: 02/11/2012