Contenuto dell'articolo
Direttore della struttura complessa Pronto soccorso e medicina d’urgenza del Dipartimento interaziendale provinciale di Emergenza-Urgenza
Laureato con lode in Medicina e chirurgia nel 1995 all’Università di Parma, si specializza a pieni voti in Medicina interna indirizzo Medicina d’urgenza e in Anestesia e Rianimazione.
Ha conseguito un Master di secondo livello in Clinical Competence in Terapia intensiva cardiologica presso l’Università di Firenze, ed il Master in formazione manageriale per i dirigenti di struttura complessa presso Amas Università di Genova.
Dal 2001 al 2015 ha prestato servizio presso il Pronto Soccorso e Medicina d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma mentre dal 1° novembre 2015 ha assunto la direzione del Pronto Soccorso Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Sant’Andrea di La Spezia, per rientrare a Parma con l’incarico di direttore della struttura complessa Pronto soccorso e medicina d’urgenza dal settembre 2020.
La carriera accademica e di ricerca lo vede docente presso il Corso di lauree in Infermieristica dell’Università di Genova; docente al Master di secondo livello in Clinical competence in Terapia intensiva Cardiologica dell’Università degli Studi di Firenze, oltre ad aver tenuto lezioni e docenze in master e corsi di laurea afferenti alle sue specializzazioni.
Autore di oltre 30 lavori su riviste scientifiche nazionali e internazionali, di cui cinque come lavori originali e 28 come abstracts di convegni. Ha partecipato in qualità di relatore ad un numerosi convegni nazionali e internazionali dedicati ad approfondire aspetti di gestione del paziente critico e del governo dei flussi di Pronto Soccorso.