News dall'ospedale

Tumore del pancreas, gli esperti si confrontano al Maggiore

Un momento di scambio professionale sulle novità terapeutiche e chirurgiche per consentire al paziente di migliorare la qualità di vita
09 dicembre 2019

Contenuto dell'articolo

Multidisciplinarietà nella cura: è il concetto cardine del convegno che si è tenuto di recente nella Sala Congressi dell’Ospedale di Parma. Un appuntamento dedicato all’aggiornamento professionale sulle terapie mediche e chirurgiche del tumore del pancreas. Nuovi schemi di chemioterapia, radioterapia e tecniche chirurgiche meno invasive, consentono oggi di offrire al paziente maggiori possibilità di guarigione e di sopravvivenza oltre a migliorare la qualità della vita.

Emerge l’importanza della collaborazione tra i professionisti delle diverse discipline nella presa in carico del paziente per il trattamento del tumore pancreatico, dalla diagnosi fino alla fase post-operatoria. Questo è possibile grazie alla presenza presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma di un gruppo dedicato di esperti che consente di affrontare le diverse problematiche poste da questo tumore, con la garanzia verso il paziente di un elevato standard di qualità delle cure.

Il convegno è organizzato a cura di Francesco Leonardi, Direttore dell’U.O. Oncologia medica e da Raffaele Dalla Valle, Responsabile del Programma di Chirurgia Oncologica ad indirizzo epato-biliopancreatico dell’Ospedale di Parma. Le ultime novità in tema di chemioterapia adiuvante e neo-adiuvante sono state presentate da Michele Milella, Direttore dell’Unità Operativa di Oncologia dell’Ospedale di Verona. Elisa Giovannetti, Direttore del laboratorio di Farmacologia del Cancer Center di Amsterdam ha descritto gli aspetti molecolari di questa insidiosa neoplasia e le ricerche che sta conducendo, in collaborazione con i Colleghi della Università di Pisa e dell’Oncologia di Parma, per identificare nuovi farmaci a bersaglio molecolare con cui potenziare le terapie oggi impiegate.

Nel dettaglio, il Prof. Dalla Valle ha illustrato le evoluzioni delle tecniche chirurgiche tradizionali e mini-invasive oggi impiegate anche nel nostro Ospedale per il trattamento del tumore del pancreas, sottolineando come i risultati dell’ equipe di Parma siano assolutamente in linea con quelli dei Centri italiani e internazionali più accreditati e con i quali esiste un continuo e proficuo scambio di informazioni e aggiornamenti. Lo scopo è offrire al paziente qualità e rapidità di presa in carico e la migliore cura possibile.

Sono intervenuti gli specialisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma che quotidianamente collaborano e si confrontano per affrontare e risolvere le problematiche complesse: Paolo Bresciani, Pietro Caruana, Nunziata D’Abbiero, Gianluigi De Angelis, Massimo De Filippo, Gabriele Missale, Federico Quaini.

Ultimo aggiornamento contenuti: 09/12/2019