Ho scelto di donare, vuoi sapere perchè?”

Contenuto dell'articolo
Il dono e la solidarietà come valori. Questi i temi al centro del concorso scolastico “Una scelta consapevole” promosso dalla sezione provinciale Aido di Parma con il patrocinio e la collaborazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, dell’Azienda Usl e della Provincia di Parma. La manifestazione conclusiva del concorso si è svolta nella sala Congressi dell’Ospedale Maggiore che è stata ancora una volta la vetrina dei lavori, dai disegni ai video, realizzati dai giovani delle scuole medie di Parma e provincia che hanno esposto i loro lavori
Il progetto, rivolto alle Scuole Secondarie di primo grado della Provincia di Parma, ha visto l’adesione, da settembre 2018 ad aprile 2019, di 50 scuole e quasi 4000 alunni. Un gruppo di volontari, opportunamente formati, ha incontrato alunni e insegnanti raggiungendo anche i paesi più lontani della provincia. I ragazzi sono stati coinvolti con metodi interattivi (lavori di gruppo, giochi, scambi di riflessioni) che li hanno stimolati ad esprimere e discutere le loro idee sul dono, sulla solidarietà, sul volontariato e sul loro ruolo di cittadini responsabili.
Il progetto ha una funzione fondamentale per l’informazione e la formazione di cittadini consapevoli delle proprie scelte, anche in vista del diffondersi in tutte le Anagrafi dei Comuni dell’opportunità di manifestare la propria volontà in merito alla donazione degli organi al momento del rilascio o rinnovo della Carta di Identità. Hanno inoltre partecipato ad un progetto simile, promosso senza concorso dalle Associazioni del Dono (ADAS-FIDAS, ADISCO, ADMO, AIDO e AVIS), gli studenti di alcuni Istituti Secondari di Secondo Grado. L’impegno di studenti e insegnanti delle Scuole Secondarie di Primo Grado ha prodotto lavori ricchi di creatività, simpatia e originalità: i più significativi, oltre che premiati, sono esposti e presentati durante la manifestazione.
Ha aperto la festa Luciana Olivieri Consigliere AIDO Provinciale che, insieme ai Vicepresidenti e responsabili Scuola Giorgio Ferrari e Lara Delsoldato, ha portato il saluto di AIDO. “La nostra promozione del DONO, come scelta consapevole, solidale e responsabile offre agli insegnanti l’occasione per informare, favorire e promuovere i temi della solidarietà e della partecipazione alla vita sociale” ha dichiara Lara Delsoldato.
Giorgio Ferrari è intervenuto per ” ringraziare le Istituzioni che hanno patrocinato il progetto e dirigenti scolastici, insegnanti, studenti, personale e genitori coinvolti per la disponibilità e l’accoglienza.” Chiara Adorni, Consigliere AIDO Regionale, ha coordinato la consegna degli attestati e gli interventi delle numerose Autorità presenti tra gli applausi del pubblico di alunni, insegnanti e famigliari che ha riempito la sala. Dopo il benvenuto da parte di AIDO Provinciale, sono intervenuti i rappresentanti dell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dell’Azienda USL di Parma, della Provincia e del Comune di Parma insieme ai rappresentanti delle altre Associazioni del Dono che hanno anche consegnato gli attestati e i premi ai migliori elaborati prodotti dagli studenti.
I riconoscimenti più importanti:
Primo premio provinciale alla classe 3^A della Scuola “Secondaria di 1°G. di Calestano” di Calestano
Secondo premio provinciale alla pluriclasse della Scuola “C. Zucchellini” di Corniglio
Terzo premio provinciale ex aequo alle classi 3°A, 3°B, 3°C e 3°D della Scuola “Alessandro Manzoni” di Traversetolo e alle classi 3°A e 3°B della Scuola “Giovanni Agazzi” di Bedonia
Infine, si sono aggiudicati il premio creatività la classe 3° D della Scuola “Giuseppe Verdi” di Corcagnano e le classi 3°A-B-C della Scuola “Falcone – Borsellino” di Torrile; il premio originalità le classi 3°A, 3°B, 3°D e 3°E della Scuola “Biagio Pelacani” di Noceto e la classe 3°A della Scuola “Ferdinando Bernini” di Pellegrino Parmense; il premio produttività le classi 3°D e 3°E della Scuola “Augusto Ceresini” di Fontevivo; il premio simpatia le classi 3°A-B della Scuola “Guglielmo Marconi” di Basilicagoiano; il premio arte e immagine le classi 3° dell’Istituto Comprensivo di Lesignano Bagni e Neviano degli Arduini, e le classi 3°A 3°B 3°C della Scuola “C.Alberto Dalla Chiesa” di Sissa-Trecasali; il premio fantasia le classi 2°A-B-C-D della Scuola di Fornovo Taro e alle classi 3°A-B-C-D della Scuola di Langhirano. Una menzione speciale è infine andata alla classe 2°B della Scuola “Don Milani” di Parma.