Paola Zanelli

Contenuto dell'articolo

Responsabile della Struttura semplice dipartimentale Immunogenetica dei trapianti (Dipartimento diagnostico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Nata a Parma nel 1954, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Parma con il massimo e voti e lode nel 1979.

Si è specializzata con lode in Nefrologia presso l’Università di Parma nel 1982, con il massimo dei voti in Immunoematologia presso l’Università di Ferrara nel 1986 e con lode in Genetica Medica  presso l’Università di Firenze nel 1994.

Nel 1985 inizia la sua attività nell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Parma presso la struttura complessa di Genetica medica come dirigente medico con responsabilità via via crescenti, fino all’incarico di Responsabile di Struttura semplice dipartimentale, a partire dall’aprile 2019.

Nel 2009 ha ottenuto il Diploma al Master internazionale su Donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule organizzato dal Centro nazionale trapianti, in  collaborazione con l’Università di Barcellona.

La sua attività professionale riguarda in modo principale le funzioni di responsabile dell’HUB regionale per l’Immunogenetica del trapianto renale; collabora inoltre con le strutture aziendali di Genetica medica e Oncologia medica per le attività di counselling riguardo il rischio Eredo-Familiare per i tumori della mammella e dell’ovaio, oltre che nelle funzioni di HUB riconosciute all’Ospedale di  Parma.

Ha collaborato alla stesura delle Linee guida per la Valutazione dell’istocompatibilità nel Trapianto d’organo, curate dall’Associazione italiana di Immunogenetica e Biologia dei Trapianti (AIBT), in sinergia con la Società Italiana Trapianti d’Organo (SITO) sotto l’egida del Centro Nazionale Trapianti (CNT), pubblicate il 6 luglio 2016.

E’ stata tra i componenti del gruppo di redazione del “Percorso per la valutazione di idoneità al trapianto renale per pazienti affetti da malattia renale cronica in stadio V e valutazione di idoneità a donazione di rene ai fini del trapianto renale da donatore vivente” licenziate dalla regione Emilia-Romagna nell’aprile 2019.

E’ autore o coautore di 40 articoli a stampa.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 15/07/2019