I progetti dell’Ospedale

L’impegno dei professionisti per l’avanzamento delle conoscenze a beneficio dei pazienti

Contenuto dell'articolo

Ogni anno anno vengono avviati oltre 200 studi, di cui circa un terzo sono progetti di ricerca su farmaci e dispositivi. Per il 35% l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è promotore. Il 40% dei progetti riceve un supporto finanziario da fondi privati (aziende farmaceutiche o fondazioni) e da fondi pubblici (enti o istituzioni nazionali ed internazionali). La ricerca viene attuata in quasi tutti i reparti dell’ospedale generalmente a cura di team multidisciplinari che comprende medici, infermieri, biologi e statistici.

Sono 800 i professionisti che collaborano ogni anno per la realizzazione di almeno un progetto o una pubblicazione. Tra questi, in media ogni anno vengono finanziati i contratti di 60 giovani ricercatori, remunerati con fondi dedicati agli studi. I professionisti dell’area oncoematologica sono quelli maggiormente impegnati in ricerca, con il 25% dei progetti. Gli studi sperimentali costituiscono il 30% del totale, e sono consultabili sul registro internazionale delle sperimentazioni cliniche Clinicaltrials.gov.

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/03/2024