News dall'ospedale

Professioni sanitarie, on line il bando. Aperte le iscrizioni agli altri corsi dell’Ateneo

On line il bando di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie con domande dal 24 luglio. Aperte le iscrizioni ai corsi di studio triennali e magistrali dell'Ateneo
17 luglio 2018

Contenuto dell'articolo

È on line sul sito dell’Università di Parma il bando di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie, con tutte le informazioni su posti disponibili, modalità di accesso e formazione delle graduatorie. Sono già aperte invece – da martedì 17 luglio – le iscrizioni agli 86 corsi di studio dell’Ateneo: 39 corsi di laurea triennale, 6 corsi di laurea magistrale a ciclo unico, 41 corsi di laurea magistrale. 

Per i corsi delle Professioni sanitarie sono 53 i posti per Fisioterapia, 250 per Infermieristica, 13 per Logopedia, 16 per Ortottica e assistenza oftalmologica, 23 per Ostetricia, 20 per Tecniche audioprotesiche, 26 per Tecniche di laboratorio biomedico,  14 per Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia e 23 per Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Per ogni corso di laurea, è previsto un posto riservato per studenti con diversa abilità con invalidità certificata pari o superiore al 66%. L’elenco completo dei corsi e le modalità di accesso per la registrazione sono tutte disponibili qui: www.unipr.it/registrazione

Per iscriversi al test di ammissione ai corsi delle Professioni Sanitarie è necessario presentare domanda sul sito dell’Ateneo dal 24 luglio 2018 alle 12 al 23 agosto 2018 alle 12. Il test si volgerà il 12 settembre alla Sede didattica di Ingegneria, al Campus Scienze e Tecnologie (le aule saranno comunicate successivamente). Tutte le informazioni relative ai corsi a numero programmato sono costantemente aggiornate sul sito dell’Università di Parma, le domande dovranno pervenire dal 24 luglio (ore 12) al 23 agosto (ore 12).

Sul sito dell’Ateneo – www.unipr.it – sono reperibili tutte le informazioni in dettaglio e la notizia.  

 

 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 18/07/2018