News dall'ospedale

Donazione Barilla per il nuovo day hospital oncologico al Cattani

Il gruppo Barilla ha destinato un contributo per migliorare l’accoglienza dei nuovi ambulatori. L’annuncio durante gli auguri di Verso il Sereno al personale dell'Oncologia
22 dicembre 2017

Contenuto dell'articolo

Il Gruppo Barilla ha donato un significativo contributo che sarà finalizzato per rendere la sala di attesa di Oncologia più comoda e accogliente. I nuovi locali, destinati ad ospitare il day hospital oncologico che verrà trasferito al piano rialzato del padiglione Cattani, sono oggi in fase di ultimazione e saranno ufficialmente inaugurati nei primi mesi del 2018.

Purtroppo le attese, anche prolungate, non sono così infrequenti per i nostri pazienti. Per questo abbiamo pensato di destinare la donazione di Barilla all’acquisizione degli arredi e delle attrezzature per le sale di attesa dedicati ai pazienti nei nuovi locali” afferma Francesco Leonardi, direttore del reparto di Oncologia medica dell’Ospedale Maggiore di Parma. Al suo fianco il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Massimo Fabi che ha ringraziato sia il gruppo Barilla che l’associazione Verso il Sereno, ogni giorno da più di trent’anni al fianco dei pazienti oncologici: “Ci sentiamo orgogliosi di appartenere a questa comunità che si stringe sempre attorno al suo ospedale”.

Solidarietà e responsabilità sociale sono le parole scelta da Luca Barilla per spiegare il significato della loro donazione e la missione del gruppo di Pedrignano. “Ci accorgiamo di quanto siamo soli quando ne abbiamo bisogno. E in quel momento un’attenzione ci rende meno soli. Il nostro ruolo, come aziende, è di operare a sostegno di una comunità per migliorare il benessere delle persone. Perché noi esistiamo e prosperiamo se esistono e prosperano le persone che ci circondano”.

Al presidente di Verso il Sereno Olindo Terracchini il compito di lanciare il brindisi augurale a nome dei tanti volontari dell’associazione che lavorano fianco a fianco al personale dell’Oncologia medica per offrire il miglior sostegno possibile ai pazienti.

 

L’associazione Verso il Sereno nasce nel 1986 per opera di alcune pazienti consapevoli e convinte che la condivisione delle problematiche legate alla malattia potesse essere motivo di aiuto reciproco.
Alcune delle tante attività che svolge
Dal 1997 è attivo, all’interno del Day Hospital, un Punto di Ascolto itinerante, dove i volontari offrono attenzione condividendo i problemi dei pazienti e dei loro famigliari.
Taxi per Amico, offre il ritorno gratuito in taxi dopo la terapia.
Corso di teatro Ridere insieme per vivere
Concerti e spettacoli teatrali, possibilità di assistere alle prove generali delle opere liriche, a concerti di musica classica, ecc., creando così occasioni di svago e serenità.
Come star meglio con un trucco”, corso organizzato da “WALCE” onlus: come prendersi cura del proprio corpo e della propria bellezza.
Progetto C.A.P.O. (continuità assistenziale pazienti oncologici): dedicato ai pazienti dimessi che passano dalla degenza ospedaliera all’assistenza del medico di base.
Prestito parrucche, l’associazione offre alle pazienti la possibilità di scegliere ed utilizzare parrucche in comodato gratuito per tutto il tempo necessario.

Ultimo aggiornamento contenuti: 22/12/2017

Gallery

Ingrandisci l'immagine 1

Fabi, Barilla, Leonardi

Ingrandisci l'immagine 2

Massimo Fabi e Luca Barilla