Un albero di fiocchi rossi per celebrare il Natale con Lilt

Contenuto dell'articolo
Un albero carico di fiocchi rossi per celebrare il Natale con la prevenzione. E’ l’immagine utilizzata da Lilt, l’associazione che si prende cura della salute delle donne, per la copertina del Calendario 2018 presentato questa mattina nella Sala Consiglio dell’Ospedale Maggiore di Parma alla presenza degli autori delle opere raffigurate, Isabella Adorni e Vittorio Ferrarini; del presidente di Lilt Enzo Molina e del direttore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Massimo Fabi. L’iniziativa editoriale ha infatti lo scopo di sostenere le tante iniziative dell’associazione in favore della prevenzione delle neoplasie al seno e solo l’anno scorso sono state 9mila le donne visitate nelle sedi Lilt sul territorio. “Perché prevenire è vivere” ricorda il presidente Molina sottolineando come “una diagnosi precoce consenta di sopravvivere all’85% delle donne a distanza di dieci anni con una minima menomazione”.
Al suo fianco i testimonial Isabella Adorni e Vittorio Ferrarini che hanno messo a disposizione le immagini delle loro opere per realizzare il calendario benefico. “Un piccolo modo per ringraziare i tanti volontari e le tante attività di Lilt”, ha dichiarato l’autrice della copertina e del mese di dicembre Isabella Adorni, che ha appreso da Ferrarini la tecnica della pittura che si fa materia. “Dipingo per passione – ha spiegato Ferrarini – e dal 2005 ho iniziato a donare le mie opere ad associazioni e all’Ospedale di Parma per colorare muri che prima erano bianchi. Credo che un quadro in una sala d’attesa possa trasformarla in un ambiente più accogliente”.
“Questo Calendario rafforza la collaborazione con Lilt e con Ferrarini di cui il Maggiore ha esposto oltre 50 opere. Un quadro appeso rende più gradevoli i luoghi e sottolinea quel principio di accoglienza che significa prendersi cura delle persone e non solo del malato”, ha concluso il direttore generale dell’azienda sanitaria Massimo Fabi.