News dall'ospedale

Un ecotomografo in Oncologia medica

Albina Costa, paziente della Oncologia medica, torna in reparto per donare un ecotomografo
02 novembre 2016

Contenuto dell'articolo

È tornata in ospedale, dopo un’esperienza come paziente in day hospital all’Oncologia medica, la signora Albina Costa. L’occasione, pensata, desiderata e realizzata dalla ottantacinquenne parmigiana, ha portato in reparto un ecotomografo, strumentazione diagnostica di ultima generazione a favore dei degenti e dei professionisti. “Ho voluto – spiega Albina – donare un macchinario utile al reparto ed esprimere i miei ringraziamenti a tutti i medici e i sanitari che mi hanno assistito e curato“. Un ringraziamento particolare ad Albina è arrivato da Massimo Fabi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma: “Una donazione – spiega Fabi – che oltre a testimoniare la solidarietà e la generosità della signora Costa dimostra l’eccellenza e la qualità dei professionisti dell’Oncologia medica”

Soddisfazione è stata espressa da Francesco Leonardi, direttore facente funzione dell’unità operativa e da Donatello Gasparro, medico del reparto che ha spiegato come l’ecotomografo “consente di posizionare i cateteri venosi centrali, di fare manovre per aspirare liquidi addominali anche in condizioni di emergenza-urgenza, e di praticare ecografie per pazienti che accusano sintomi acuti e necessitano di una rapida diagnosi o che devono ricevere la chemioterapia”. Una strumentazione, precisano dal reparto, che sarà utilizzata anche negli studi e nella ricerca scientifica.

Lo strumento, dal valore di oltre 42 mila euro, possiede un’ottica ad elevata risoluzione, è dotato di una sonda che consente la visione in profondità ed è caratterizzato da dimensioni molto contenute; è portatile e concede l’utilizzo direttamente al letto del paziente, nella stanza di degenza o in quelle ad isolamento.

Ultimo aggiornamento contenuti: 03/11/2016

Gallery