Patrizia Bertolini

Contenuto dell'articolo

Direttore della struttura complessa Pediatria e Oncoematologia  (Dipartimento ad attività integrata Materno Infantile) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Patrizia Bertolini si è laureata in Medicina e chirurgia, presso l’Università degli Studi di Parma nel 1985 con  tesi di laurea sul polimorfismo dell’atopia nell’infanzia. Si è specializzata in Pediatria nel 1989, con lode, presso l’Università di Parma e nel 1993 in Allergologia e immunologia clinica presso l’Università di Firenze. Ha conseguito nel 2002, il diploma europeo inter-universitario di Oncologia pediatrica presso l’Università XI di Parigi. Nel 2015, ha conseguito il Master di II livello in Cure palliative pediatriche presso l’Università Alma mater di Bologna.

Ha trascorso diversi periodi di studio all’estero: nel 1989, come interne de pediatrie presso l’Unitée d’Immunologie et Hematologie de l’Hopital Necker di Parigi, diretta dal prof. C.Griscelli; nel 1996, come visiting doctor presso il Childrens hospital di Los Angeles (USA) Division of hematology-oncology e dal 2001 al 2002 presso il Departement de pediatrie de l’Institut Gustave Roussy di  Villejuif (Paris), diretto da O.Hartmann.

Dal 1991, presta servizio presso la struttura complessa di Pediatria e Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, con responsabilità crescenti: dal 2011, con incarico di alta specializzazione per Oncologia pediatrica e, dal 2015, con l’incarico di Direttore facente funzioni della struttura e, dal febbraio 2019 con incarico di Direttore. E’ il referente ospedaliero per la rete interaziendale delle Cure Palliative Pediatriche della Provincia di Parma e partecipa al gruppo di coordinamento tecnico-professionale, costituito presso il Servizio Assistenza Ospedaliera della regione Emilia-Romagna, per il percorso di rete delle Cure Palliative Pediatriche. 

E’ iscritta come socio alla Società Italiana di Pediatria, alla Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia pediatrica (AIEOP), alla Societé Internationale d’Oncologie Pediatrique e all’EpSSG ( European Pediatric Soft tissue Sarcoma Study Group. Partecipa ai lavori dei Comitati strategici e di studio della Associazione italiana di ematologia e Oncologia pediatrica per il linfoma di Hodgkin, il linfoma non Hodgkin, i tumori cerebrali ed è membro nominato del CSS  dei sarcomi delle parti molli. E’ membro del Brain Tumor Study Committee della Societé internationale d’Oncologie Pediatrique- Europe.

Autore e coautore di articoli pubblicati su riviste scientifiche recensite (Neuro Oncology, Journal of  Pediatric  Hematology oncology, Cancer, Journal of Pediatrics, Journal of Neuroncology) con H-index globale di 12. Patrizia Bertolini è responsabile scientifico locale di numerosi progetti multicentrici nazionali e internazionali di ricerca, soprattutto  nel settore dei tumori solidi  e dei linfomi pediatrici.

Ultimo aggiornamento contenuti: 17/10/2024