“Ho scelto di donare, vuoi sapere perchè?”

Contenuto dell'articolo
Oggi pomeriggio all’Aula Congressi dell’Azienda Ospedaliera di Parma si è concluso, con la consegna degli attestati agli istituti coinvolti e con la premiazione degli elaborati migliori prodotti dagli studenti, il progetto scuola “Una scelta consapevole”, promosso dal Comitato Provinciale per la Donazione e il Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule e dalla Sezione Provinciale AIDO di Parma.
Il progetto, rivolto alle Scuole Secondarie di primo grado della Provincia di Parma, ha visto l’adesione, da settembre 2015 ad aprile 2016, di 52 scuole e oltre 3200 alunni. Un team di volontari, opportunamente formati, ha incontrato alunni e insegnanti raggiungendo i paesi più lontani della provincia e, direttamente o indirettamente, anche le loro famiglie. I ragazzi sono stati coinvolti con metodi interattivi che li hanno stimolati ad esprimere e discutere le loro idee sul dono, sulla solidarietà, sul volontariato e sul loro ruolo di cittadini consapevoli. Hanno inoltre partecipato allo stesso percorso, fuori concorso, gli studenti di alcuni Istituti Secondari di Secondo Grado.
Chiara Adorni, Coordinatrice del Progetto Scuola per AIDO Provinciale, sottolinea come sia fondamentale l’incontro con gli studenti e ha dichiarato: “La nostra promozione del DONO, come scelta consapevole, solidale e responsabile, come stile di vita e relazione tra le persone, deve raggiungere il maggior numero di cittadini in età scolastica possibile, nel miglior modo possibile.”
Aggiunge Simona Curti, Presidente AIDO Provinciale “Il nostro impegno è quello di raggiungere anche per il prossimo anno scolastico tutti i Comuni della Provincia con questo progetto e soprattutto di migliorarlo per renderlo sempre più adeguato alle esigenze di alunni e insegnanti.”
A condurre la manifestazione Luciana Olivieri, volontaria e dirigente AIDO, che, dopo aver dato la parola ai rappresentanti di AIDO Provinciale e alle numerose Autorità che presenziano, coordina la consegna dei tanti attestati e premi accompagnati dagli applausi del pubblico di alunni, insegnanti e famigliari. Immancabile la tradizionale mostra degli elaborati e la proiezione del lavori che si sono distinti.
Dopo l’accoglienza da parte di AIDO Provinciale (il Presidente Simona Curti con il Vicepresidente Giorgio Ferrari), sono intervenuti, e hanno premiato gli studenti, Massimo Fabi, Direttore Generale dell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma; Marco Mordacci, Rappresentante dell’Azienda USL di Parma e Coordinatore locale donazione organi e tessuti dell’Azienda; Stefano Lunardi, Coordinatore ai prelievi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria; Enzo Capocasale, Chirurgo dei Trapianti; Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma; Nevio Scala, Presidente Parma Calcio 1913; Serena Giannetta, Referente ADMO per Parma; Marina Rossi, rappresentante ADAS Provinciale Parma ed infine Pina Lombardo, Presidente Onorario AIDO Provinciale Parma.
I riconoscimenti
Primo premio provinciale, alle classi 3^A 3^B 3^C 3^D 3^E della Scuola “Biagio Pelacani” di Noceto
Secondo premio provinciale ex aequo, alle classi 2^ C 2^ E della Scuola “Pietro Zani” di Fidenza e alle classi 3^A 3^B della Scuola “Ferdinando Maestri” di Sala Baganza
Terzo premio provinciale ex aequo alla classe 3^ B della Scuola “C. Zucchellini” di Corniglio, alla classe 3^A della Scuola “Renzo Pezzani” di Tizzano e alle classi 3^A 3^B 3^C 3^D della Scuola “Antonio Barezzi” di Busseto e Zibello
Infine, si sono aggiudicati premi appositamente istituiti dalla Commissione Esaminatrice la Pluriclasse della Scuola “Arturo Credali” di Varsi e le classi 3^A e B della Scuola di Lesignano de’ Bagni (Premio Creatività ex aequo); le classi 2^B e 2^ D della Scuola Convitto “Maria Luigia” di Parma (Premio Origianlita); le classi 3^A 3^B 3^C 3^D della Scuola “Guglielmo Marconi” di Basilicagoiano (Premio produttività); Milena Bartolini , Rachele Bonini, Matteo Carrara, Federica Occhi della classe 3^A Scuola di Varano de’ Melegari (Premio simpatia). Una Menzione speciale è infine andata alla Classe 3^A della Scuola di Calestano.