News dall'ospedale

Donazione all’Oncologia medica

Grazie ad un importante lascito ereditario di circa 68.000 euro voluto da Angela Tomasi è stata acquistata una speciale cuffia salva capelli per i pazienti che si sottopongono alle cure Chemioterapiche al Day hospital oncologico
01 aprile 2016

Contenuto dell'articolo

La dotazione strumentale della struttura di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma si è ulteriormente arricchita grazia ad un’importante donazione di circa 60.000 euro voluta da Angela Tomasi, attraverso il proprio lascito testamentario. Con la somma donata è stato acquistato un innovativo strumento, il Paxman, in grado di contrastare l’effetto alopecizzante nei pazienti che si sottopongono a cicli di chemioterapia.

La donazione è stata presentata questa mattina al Day hospital oncologico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma alla presenza dei parenti della signora Tomasi, il nipote Franco e la nipote Angela Tomasi, Massimo Fabi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Francesco Leonardi, direttore facente funzione dell’Oncologia.

Il Paxman, dal nome del suo inventore, è una particolare cuffia refrigerante che riduce la caduta dei capelli, effetto particolarmente sentiti dal punto di vista psicologico, durante i trattamenti chemioterapici.

Lo speciale copricapo, collegato a un impianto di refrigerazione, viene posto sulla testa del paziente prima, durante e dopo il trattamento chemioterapico. In questo modo, la temperatura del cuoio capelluto si abbassa fino ad arrivare a -4 gradi: in questo modo si riduce il flusso di sangue ai follicoli piliferi, preservandoli dalla caduta causata dal farmaco.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 13/04/2016