Contenuto dell'articolo
I professionisti del reparto oltre a svolgere attività assistenziale si dedicano alle attività di ricerca attraverso la realizzazione di progetti e l’elaborazione di articoli scientifici volti ad individuare le cause delle malattie oculari, i trattamenti più efficaci e migliorare le prestazioni offerte ai cittadini. L’attività svolta dal reparto si inserisce nella linea di ricerca Sperimentazioni cliniche con farmaco, una delle sei linee strategiche dell’Ospedale di Parma.
Ogni anno vengono avviati circa 3 nuovi progetti di ricerca clinica e data la loro natura pluriennale, risultano in corso quest’ anno 6 studi coordinati dai ricercatori della struttura, la maggior parte di essi realizzati in collaborazione con altri centri nazionali ed internazionali. Il team di ricerca realizza attività di ricerca mantenendo sempre un approccio di ascolto e coinvolgimento dei partecipanti agli studi.
Oggetto della ricerca condotta in reparto sono prevalentemente le patologie quali glaucoma, maculopatie acquisite come la degenerazione maculare senile e le maculopatie degenerative genetiche a insorgenza giovanile, retinopatie vascolari come la retinopatia diabetica e le occlusioni vascolari retiniche. Vengono inoltre sviluppate tecniche di impianto di cellule staminali per il trattamento delle malattie della cornea.
L’elenco delle patologie trattate nell’ambito di progetti di ricerca:
• Glaucoma
• Degenerazione maculare senile
• Malattie ereditarie/rare
• Patologie neuro-oftalmologiche
• Cataratta
• Retinopatia diabetica e occlusioni vascolari
• Sindrome dell’occhio secco
• Ustioni oculari